#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Marzo 2025 - 10:08
15 C
Napoli

Eccellente performance teatrale di Vetrano, Randisi e Borghesi portata in scena con successo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 14 al 16 marzo, la -Moscato ospiterà lo ‘Grazie della squisita prova’, che unisce diverse generazioni di artisti sulle voci di Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Nicola Borghesi. La performance esplora le dinamiche teatrali con un intreccio di ironia, pathos e nostalgia, rendendo omaggio al simbolico Leo De Berardinis.

PUBBLICITA

Un Incontro tra Saperi e Generazioni

La collaborazione tra Borghesi e il duo Vetrano/Randisi si sviluppa attraverso un dialogo teatrale intenso. Questa narrazione interseca esperienze personali con momenti significativi delle carriere, portando alla luce riflessioni sulla storia del teatro e la sua evoluzione.

Protagonisti del Teatro Italiano

Vetrano e Randisi sono riconosciute figure di spicco del teatro italiano dal 1976. Con premi come l’ETI – Gli Olimpici del Teatro, la loro arte ha risuonato anche a livello internazionale con opere come ‘Aspettando Godot’. Nicola Borghesi, fondatore della compagnia Kepler-452, offre un teatro documentario che unisce narrazione a realtà.

Celebrazione di un’Arte

‘Grazie della squisita prova’ è un tributo al teatro, indagando la magia del palcoscenico attraverso parole e ricordi. Con incontri e riflessioni, lo spettacolo presenta la relazione tra maestro e allievo, invitando il pubblico a un’immersione autentica nella bellezza teatrale.

Le repliche dello spettacolo si terranno il 14 e 15 marzo alle ore 20.30, mentre il 16 marzo alle 18.00. I biglietti sono disponibili al prezzo intero di 18,00 euro e alla tariffa ridotta di 15,00 euro. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 345 467 9142 o inviare una mail a assoli@casadelcontemporaneo.it.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 10:07


1 commento

  1. Lo spettacolo ‘Grazie della squisita prova’ sembra molto interessante, ma non sono sicura se andrò. Mi piace il teatro, ma a volte trovo difficile capire tutti i temi che vengono esplorati, specialmente quando ci sono tanti artisti coinvolti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento