Cronaca di Napoli

Dries Mertens diventa cittadino napoletano: cerimonia il 6 giugno, poi festa a Posillipo

Condivid

Napoli – Dries Mertens, per i tifosi semplicemente “Ciruzzo”, sta per diventare ufficialmente cittadino onorario di Napoli.

L’attaccante belga, che da anni ha conquistato il cuore del popolo partenopeo, riceverà il riconoscimento il 6 giugno nella suggestiva cornice della Sala dei Baroni del Maschio Angioino.

Un’attesa lunga tre anni

Il conferimento della cittadinanza onoraria era stato deliberato già tre anni fa dall’amministrazione del sindaco Gaetano Manfredi, ma a causa di impegni e rinvii burocratici l’evento è slittato più volte.

Alcuni avevano ipotizzato che il Napoli di Aurelio De Laurentiis, dopo l’addio turbolento di Mertens, non vedesse di buon occhio l’iniziativa. Ora, però, con l’attaccante pronto a ritirarsi dal calcio professionistico al termine della stagione con il Galatasaray, il momento è finalmente arrivato.

L’annuncio della data ufficiale è arrivato grazie all’impegno dei consiglieri comunali, in particolare Salvatore Flocco, che ha sottolineato l’importanza dell’evento: «Se lo aspetta tutta la città. Quella di Mertens con Napoli è una storia bellissima». Anche il capogruppo del PD Gennaro Acampora ha ribadito il valore del gesto: «L’aver comprato casa e chiamato suo figlio “Ciro” dimostrano un senso di appartenenza fuori dal comune».

La festa per Napoli

Dopo la cerimonia ufficiale, Mertens starebbe organizzando una festa privata a Posillipo, con l’intenzione di coinvolgere la città che lo ha adottato. A curare ogni dettaglio dell’evento è la moglie Kat, che con il figlio Ciro rappresenta il legame indissolubile della famiglia Mertens con Napoli.

Con 113 gol in maglia azzurra, Dries Mertens è il miglior marcatore della storia del Napoli, superando persino Marek Hamsik. Ma il suo legame con la città va ben oltre il campo da gioco: dagli atti di beneficenza alle pizze donate ai senzatetto, ha sempre dimostrato affetto e generosità nei confronti di Napoli e dei suoi abitanti.

Il 6 giugno sarà un giorno speciale per tutti i tifosi azzurri, un tributo a un campione che, come lui stesso ama ripetere, «pur essendo nato in Belgio e vivendo ora in Turchia, mi sento napoletano».


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2025 - 07:07

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50