Il documentario “Portuali” diretto da Perla Sardella sarà proiettato per la prima volta nel capoluogo campano. La pellicola offre una visione delle sfide affrontate dai lavoratori del porto di Genova, riuniti sotto l’organizzazione C.A.L.P., e sarà disponibile al pubblico domenica 23 marzo alle ore 19 al Cinema l’Asilo. All’evento parteciperà anche la regista, che incontrerà gli spettatori per discutere del progetto.
Dopo la presentazione al 65° Festival dei Popoli, “Portuali” è in programmazione in vari cinema italiani. Il documentario esamina le assemblee dei lavoratori, noti come camalli, impegnati nella discussione di problemi con i sindacati e nella denuncia del transito di navi con carichi di armi. La narrazione si concentra su temi come i diritti dei lavoratori e l’integrazione di questioni contemporanee nel dibattito politico e sindacale.
Il desiderio di un sindacato che rispecchi le attuali esigenze è centrale nel documentario, abbracciando questioni ambientali e sociali. “Portuali” presenta con efficacia le assemblee e i riti condivisi dai lavoratori, mettendo in luce il lavoro e il conflitto come strumenti di cambiamento. La regista, Perla Sardella, descrive il suo approccio come un tentativo di catturare la lotta attraverso un mezzo cinematografico che indaga il cambiamento sociale, arricchendo la sua vasta produzione di lavori tra sperimentazione e documentazione.
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto
La Juve Stabia stende il Catanzaro in una sorta di spareggio play off e consolida… Leggi tutto