AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 16:25
19.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 16:25
19.8 C
Napoli

Documentario di Perla Sardella sui lavoratori portuali debutta nei cinema di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il documentario "Portuali" diretto da Perla Sardella sarà proiettato per la prima volta nel capoluogo campano. La pellicola offre una visione delle sfide affrontate dai lavoratori del porto di Genova, riuniti sotto l'organizzazione C.A.L.P., e sarà disponibile al pubblico domenica 23 marzo alle ore 19 al Cinema l’Asilo. All'evento parteciperà anche la regista, che incontrerà gli spettatori per discutere del progetto.

### Una storia di lotta e lavoro

Dopo la presentazione al 65° Festival dei Popoli, "Portuali" è in programmazione in vari cinema italiani.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCinema
Il documentario esamina le assemblee dei lavoratori, noti come camalli, impegnati nella discussione di problemi con i sindacati e nella denuncia del transito di navi con carichi di armi. La narrazione si concentra su temi come i diritti dei lavoratori e l'integrazione di questioni contemporanee nel dibattito politico e sindacale.

### Il sogno di un sindacato diverso

Il desiderio di un sindacato che rispecchi le attuali esigenze è centrale nel documentario, abbracciando questioni ambientali e sociali. "Portuali" presenta con efficacia le assemblee e i riti condivisi dai lavoratori, mettendo in luce il lavoro e il conflitto come strumenti di cambiamento. La regista, Perla Sardella, descrive il suo approccio come un tentativo di catturare la lotta attraverso un mezzo cinematografico che indaga il cambiamento sociale, arricchendo la sua vasta produzione di lavori tra sperimentazione e documentazione.

YouTube video

Articolo pubblicato il 18 Marzo 2025 - 12:07 - Gustavo Gentile

Commenti (2)

Ho visto il documentario e penso che e un bel racconto delle difficoltà che affrontano i lavoratori del porto. Ma mi chiedo se ci saranno altre proiezioni in altre città, sarebbe interessante poterlo vedere di nuovo.

Ho visto il documentario e mi sembra una cosa interesante, ma alcune parti erano un po’ confuse. I lavoratori del porto hanno molte sfide, ma non so se tutto è stato spiegato bene. Sperò che ci siano più proiezioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!