Il documentario "Portuali" diretto da Perla Sardella sarà proiettato per la prima volta nel capoluogo campano. La pellicola offre una visione delle sfide affrontate dai lavoratori del porto di Genova, riuniti sotto l'organizzazione C.A.L.P., e sarà disponibile al pubblico domenica 23 marzo alle ore 19 al Cinema l’Asilo. All'evento parteciperà anche la regista, che incontrerà gli spettatori per discutere del progetto.
### Una storia di lotta e lavoro
Dopo la presentazione al 65° Festival dei Popoli, "Portuali" è in programmazione in vari cinema italiani.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
### Il sogno di un sindacato diverso
Il desiderio di un sindacato che rispecchi le attuali esigenze è centrale nel documentario, abbracciando questioni ambientali e sociali. "Portuali" presenta con efficacia le assemblee e i riti condivisi dai lavoratori, mettendo in luce il lavoro e il conflitto come strumenti di cambiamento. La regista, Perla Sardella, descrive il suo approccio come un tentativo di catturare la lotta attraverso un mezzo cinematografico che indaga il cambiamento sociale, arricchendo la sua vasta produzione di lavori tra sperimentazione e documentazione.








Commenti (2)
Ho visto il documentario e penso che e un bel racconto delle difficoltà che affrontano i lavoratori del porto. Ma mi chiedo se ci saranno altre proiezioni in altre città, sarebbe interessante poterlo vedere di nuovo.
Ho visto il documentario e mi sembra una cosa interesante, ma alcune parti erano un po’ confuse. I lavoratori del porto hanno molte sfide, ma non so se tutto è stato spiegato bene. Sperò che ci siano più proiezioni.