Domani pomeriggio, presso la libreria IoCiSto di Napoli, si terrà un evento letterario di rilievo con la presentazione del nuovo romanzo di Diego Cugia, “Il principe azzurro”. La trama del libro è ambientata nella storica cornice della Napoli del 1266 e vede come protagonista il principe italo-tedesco Corradino di Svevia.
La narrazione si concentra sulla vita di Corradino, giovane nobile che, a soli sedici anni, guidò un esercito in Italia con l’obiettivo di unificare la penisola e sottrarla alle influenze papali e straniere, un’impresa che anticipa quella di Garibaldi di secoli successiva.
Corradino trascorse un’infanzia isolata nel castello bavarese, sotto la protezione della madre che temeva complotti mortali. Destinato a regnare su Sicilia e Italia, discendeva da una stirpe di imperatori, tra cui Federico I, detto il Barbarossa, e Federico II. Non conobbe mai suo padre Corrado e trovò una guida nel guerriero arabo-normanno, l’ex compagno d’armi di Federico II, che lo educò in marzialità e meditazione.
Diego Cugia, già noto per opere come “Jack Folla, un dj nel braccio della morte” e “Il Mercante di Fiori”, propone con “Il principe azzurro” un ritratto della giovinezza e del suo spirito invincibile. Il romanzo è un viaggio attraverso coraggio e ambizione, celebrando un giovane principe che avrebbe potuto cambiare il corso della storia italiana.
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto