AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 20:58
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 20:58
18.7 C
Napoli

Controlli straordinari a Napoli per il martedì grasso: sequestri, multe e denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NAPOLI – Controlli serrati della Polizia Locale in occasione del martedì grasso: gli agenti hanno intensificato le operazioni su tutto il territorio cittadino, con un’azione mirata a contrastare il commercio irregolare, le violazioni del Codice della Strada e i reati ambientali.

Nel centro storico, l’Unità Operativa San Lorenzo ha sequestrato 400 articoli privi di avvertenza in lingua italiana in via Carlo di Tocco, sanzionando i responsabili con una multa di 3.000 euro. Sempre nella stessa zona, un’attività commerciale è stata colpita da un’ammenda di 1.000 euro per la vendita di profumi senza autorizzazione. In via Brin, invece, sono stati individuati e sequestrati 1.740 giocattoli privi del marchio CE, con un’ulteriore sanzione di 3.000 euro.

I controlli si sono estesi anche a Fuorigrotta, dove l’Unità Operativa ha passato al setaccio diverse attività commerciali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
In via Diocleziano e via Giacomo Leopardi, le verifiche hanno portato a sanzioni per irregolarità amministrative, impatto acustico e occupazione abusiva di suolo pubblico. Un’attività di traslochi è stata inoltre multata per violazioni del Codice della Strada. Complessivamente, sono stati sequestrati 730 articoli di Carnevale non conformi alle normative di sicurezza.

L’Unità Operativa Vomero, in collaborazione con la Polizia di Stato e l’Azienda Napoletana di Mobilità, ha eseguito controlli straordinari su autorimesse e sosta irregolare nei pressi dell’Ospedale Santobono. Nelle principali strade del quartiere – tra cui via Libroia, via Mosca, via Camaino e via Fiore – sono stati elevati 118 verbali amministrativi per violazioni legate all’occupazione abusiva di suolo pubblico e alla pubblicità non autorizzata.

Parallelamente, sul fronte ambientale, gli agenti della sezione IAES hanno scoperto una discarica abusiva nel quartiere Ponticelli. All’interno dell’area, tre autocarri venivano utilizzati per lo stoccaggio di rifiuti, tra cui materiale pericoloso occultato sotto teloni. I veicoli sono stati sequestrati e il responsabile denunciato all’Autorità Giudiziaria per violazioni delle norme ambientali.

Articolo pubblicato il 5 Marzo 2025 - 10:52 - Federica Annunziata

Commenti (1)

E’ interessanti vedere come la Polizia Locale fa controlli in città, ma mi sembra che non basta. Ci sono troppi commercianti che non rispettano le regole e questo crea problemi a tutti. Le multe sono giuste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!