AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
15.3 C
Napoli

Controlli a Napoli, sanzionati gestori locali per violazione norme su impatto acustico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un fine settimana di controlli intensi per la Polizia Locale di Napoli, che ha pattugliato diverse zone della città con particolare attenzione alle aree della movida e al contrasto delle attività abusive: le operazioni hanno riguardato la sicurezza stradale, il rispetto delle norme amministrative e l’occupazione abusiva di suolo pubblico.

A Fuorigrotta, in via Giambattista Marino, gli agenti hanno controllato 20 veicoli, rilevando numerose violazioni al Codice della Strada, tra cui mancata copertura assicurativa e assenza dei documenti necessari per la circolazione. Contestualmente, sono state ispezionate due attività commerciali, dove sono state accertate irregolarità in materia di impatto acustico, sicurezza e autorizzazioni amministrative, con relative sanzioni.

In via Miracoli, gli agenti dell’unità operativa Stella sono intervenuti in un locale già segnalato dai residenti per schiamazzi e disturbo della quiete pubblica. Dopo le verifiche, il titolare è stato multato per irregolarità nella somministrazione di alimenti e bevande, mancanza di autorizzazioni sanitarie e amministrative, oltre alla violazione delle normative sull’inquinamento acustico. Complessivamente, le sanzioni comminate ammontano a 11mila euro.

Occupazione abusiva e commercio illegale

Nel centro storico, tra via Mezzocannone e via Toledo, sono state sanzionate due attività per occupazione abusiva di suolo pubblico e diffusione sonora senza autorizzazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Inoltre, in via Toledo, gli agenti hanno sequestrato tre lotti di merce contraffatta, abbandonati da venditori abusivi alla loro vista.

Le operazioni hanno portato anche alla notifica di tre ordinanze di sospensione ad altrettanti locali per reiterate violazioni legate all'impatto acustico e all’occupazione di suolo pubblico. Le ispezioni condotte in Vico Quercia e via Cisterna dell’Olio hanno invece confermato il rispetto delle normative da parte degli esercizi commerciali, con particolare riferimento alla gestione dei rifiuti, al divieto di fumo e alla somministrazione di alcolici ai minori.

A Montecalvario, sono stati ispezionati 11 motocicli, risultati tutti in regola. A Soccavo, invece, la Polizia Locale ha condotto un’operazione congiunta con i Carabinieri e il personale dell’ASL Napoli 1 Centro per contrastare il commercio abusivo su suolo pubblico.

In via Provinciale Montagna Spaccata, due venditori sono stati sanzionati per assenza delle autorizzazioni necessarie alla vendita itinerante di prodotti ortofrutticoli. Inoltre, sono stati elevati verbali per violazioni alla normativa regionale sul commercio e al Codice della Strada, con il sequestro della merce e di un veicolo privo di assicurazione.

Articolo pubblicato il 17 Marzo 2025 - 16:56 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Leggendo l’articolo ho notato che ci sono molte violazioni da parte dei commercianti e dei conducenti di veicoli. E’ importante che la Polizia faccia controlli, ma bisogna anche essere più chiari sulle norme da seguire per evitare confusioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!