App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 11:18
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Cinema ad Alta Voce Fest, al via a Napoli dal 10 al 14 marzo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il CiAV – Cinema ad Alta Voce Fest 2025 si svolgerà a Napoli dal 10 al 14 marzo, concentrandosi sull’accessibilità culturale per le persone con disabilità visiva. L’evento si ispira agli “Stati generali del cinema accessibile” del dicembre scorso, promuovendo un dialogo tra pubblico vedente e non vedente.

### Eventi e Attività
Il festival proporrà attività varie, tra cui laboratori mattutini per studenti di scuole e accademie. Le proiezioni e le performance saranno gratuite e si terranno presso il Cinema Modernissimo. Un evento chiave sarà la cine-passeggiata del 13 marzo con mappatura e audio-narrazione del film “Gatta Cenerentola” di Alessandro Rak. Il programma comprenderà anche workshop visivo-tattili sull’audiodescrizione e l’intelligenza artificiale nel cinema.

### Inclusione e Partecipazione
Le opere cinematografiche saranno accessibili tramite audiodescrizioni, utilizzabili con l’app MovieReading o fornite in tempo reale. I sottotitoli aiuteranno a rendere il festival fruibile a un pubblico ampio. Per podcast e live audio-drama, saranno disponibili mascherine per un’esperienza bendata.

### Collaborazioni e Ospiti
Promosso dal Comune di Napoli e organizzato dall’associazione Allelammie, il CiAV Fest 2025 coinvolge enti come l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti e la Film Commission Regione Campania. Tra gli artisti partecipanti ci saranno Peppe Barra e Maura Delpero, insieme ad altre figure del mondo dello spettacolo. L’evento mira a ripensare il sistema audiovisivo, focalizzandosi su sostenibilità e inclusione.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 1 Marzo 2025 - 13:30

Commenti (1)

L’evento sembra molto interessante e importante per l’inclusione delle persone con disabilità visiva, ma io non capisco bene come funziona la cosa della audiodescrizzione e se ci sono altre opzioni per le persone che non possono seguire. Spero sia chiaro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie