Gli interventi si sono concentrati su verifiche nei confronti di individui e autoveicoli.
I carabinieri della compagnia locale hanno identificato complessivamente 215 persone. Tra queste, 132 erano già note alle autorità. Sono stati attentamente esaminati 106 veicoli, con l’emissione di 69 sanzioni per violazioni del codice della strada.
Tra le infrazioni più comuni, si segnala la guida senza revisione del veicolo, con 29 contravvenzioni registrate.
Durante l’operazione, sono state denunciate tre persone. Un giovane è stato sorpreso a condurre uno scooter rubato senza aver ottenuto la patente. Un altro individuo è stato trovato alla guida di un’auto già sottoposta a sequestro, mentre il terzo caso riguardava un guidatore senza patente.
Nelle aree identificate come ‘zone rosse’, i carabinieri hanno inoltre disperso due individui. L’attività di controllo si inserisce in un contesto di sicurezza e legalità, volto a garantire l’ordine pubblico durante le serate di intrattenimento.
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto