#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
×

Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta – “Sono vivi per miracolo i colleghi che, a Caserta, sono intervenuti dopo che criminali avevano sradicato un bancomat in centro finendo coinvolti in uno scontro frontale fra la loro volante e l’Audi su cui viaggiavano i sospettati.

PUBBLICITA

Esprimiamo loro tutta la nostra solidarietà, sperando che possano rimettersi presto dopo il grave incidente, ma soprattutto la nostra stima per l’incrollabile senso del dovere che li ha spinti ad inseguire i delinquenti a piedi a seguito dello schianto fra le auto.

Possiamo dire a voce alta che pochi, forse nessuno, vanta la professionalità e la forza di volontà dei poliziotti italiani. A cui, però, purtroppo non corrispondono le necessarie condizioni perché la loro salute sia tutelata al massimo, e perché anche il loro servizio sia svolto nelle migliori condizioni.

Nel centro di una città come Caserta magari non si riesce a far uscire due Volanti insieme, mentre lì come in ogni altro centro ce ne vorrebbero più di due, e questo la dice lunga sull’urgenza di intervenire aumentando gli organici e potenziando la presenza sul territorio, proprio come chiediamo da anni e come hanno rimarcato anche il Ministro Piantedosi e il Sottosegretario Molteni nel nostro incontro di due giorni fa”.

Così Valter Mazzetti, Segretario generale Fsp Polizia di Stato, dopo che questa notte verso le ore 3.30 una volante della questura di Caserta ha intercettato un’Audi nera su cui si trovavano dei sospetti criminali dediti da tempo a furti di bancomat sul territorio.

Avvisata la centrale, una seconda volante è intervenuta chiudendo la strada ai fuggitivi con cui, proprio per questo, si è verificato lo scontro. I ladri a quel punto si sono dileguati a piedi anche se i poliziotti, malconci dopo lo schianto, hanno tentato di inseguirli prima di essere condotti, a causa delle ferite per fortuna non gravi, all’ospedale civile di Caserta dove hanno avuto una prognosi di sette giorni.

“Ma, lo ripetiamo, raramente si riesce a far uscire in servizio di controllo del territorio la seconda volante – segnala Francesco Di Domenico, segretario Fsp Caserta -, in genere c’è solo una voltante per turno. Ci siamo rivolti al questore che si è impegnato a potenziare i servizi per rinforzare il controllo del territorio.

Ma servono più uomini, i miracoli non può farli nessuno. Confidiamo che da Roma si prendano presto provvedimenti adeguati, perché qui, con un lavoro talmente difficile e pericoloso, è della vita dei nostri poliziotti che parliamo, oltre che del diritto alla sicurezza della gente”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2025 - 06:55

1 commento

  1. E’ importante che la polizia abbia più risorse per lavorare in sicurezza e proteggere la comunità. Tuttavia, sembra che ci siano sempre meno uomini disponibili, il che non è buono per nessuno. Speriamo che i provvedimenti arrivino presto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento