#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 13:05
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Caserta, 5 nuove telecamere attive: altre 21 in fase di installazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta – Prosegue il potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino con l’installazione di cinque nuove telecamere e l’avvio dei lavori per il montaggio di ulteriori 21 dispositivi. Un progetto che mira a rafforzare la sicurezza urbana, offrendo un supporto tecnologico avanzato alle forze dell’ordine nelle attività di contrasto alla criminalità.

Le cinque telecamere già operative sono state posizionate in punti strategici della città: Piazza Vanvitelli (incrocio con Corso Giannone e Piazza della Prefettura), Corso Giannone (angolo Via Tanucci), all’ingresso dell’area Saint Gobain (Viale Lamberti/Via Harris), all’uscita “Caserta ospedale” della Variante Anas (zona cimitero), e in Piazza Rimembranza, davanti all’ingresso del cimitero.

Intanto, sono in corso i lavori per l’attivazione di altre 21 telecamere, che verranno collocate in diverse aree della città e delle frazioni. Tra queste: Viale Cappiello (vicino alla scuola “Lorenzini”), Piazza Carlo di Borbone, Piazza Pitesti, Via Marchesiello (angolo Via Agnesi), Parco degli Aranci (Largo Palumbo), e nelle frazioni di Ercole, Garzano, Mezzano, Santa Barbara e Falciano.

Questi nuovi impianti si aggiungono ai 19 già installati nelle scorse settimane in zone come Viale Lincoln, Viale Carlo III di Borbone, Via Amendola e Via Santa Teresa di Calcutta, tutti già operativi e in grado di fornire dati in tempo reale sulle targhe dei veicoli in transito. Le immagini catturate vengono conservate per 48 ore, nel rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea.

Il progetto rientra nell’ambito di un più ampio piano che prevede l’installazione di circa 100 telecamere da parte della società concessionaria del servizio di pubblica illuminazione. A queste si aggiungeranno ulteriori dispositivi, portando il totale a circa 200 “occhi elettronici” su tutto il territorio cittadino.

“Con queste 26 nuove telecamere – ha dichiarato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – compiamo un ulteriore passo avanti nel potenziamento della sicurezza urbana. Si tratta di strumenti moderni e all’avanguardia, fondamentali per supportare il lavoro delle forze dell’ordine e garantire una città più sicura per tutti i cittadini”.

L’obiettivo è chiaro: creare una rete di sorveglianza capillare ed efficiente, in grado di prevenire e contrastare fenomeni criminali, migliorando al contempo la qualità della vita nella comunità casertana.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Marzo 2025 - 20:05


Commenti (1)

L’installazzione di nuove telecameri è una buona iniziativa per aumentare la sicurezza della cità. Però, mi chiedo se le forze dell’ordine avranno davvero più risorse per utilizzarle in modo efficace e non solo per un’apparenza di controllo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
Apri gli occhi”, il 3 agosto a Procida il libro...
Osimhen in volo verso il Galatasaray: “Solo il Gala”-le parole...
Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie