Il generale Vincenzo Camporini, che è stato capo di Stato Maggiore della Difesa e dell’Areonautica Militare, è consapevole del fatto che garantire la tregua tra Russia ed Ucraina non sarà semplice se non si avranno regole chiare e condivise.
Camporini, difatti, invita l’Osce a risvegliarsi dal suo torpore e a fornire osservatori che dovranno garantire il rispetto delle regole.Per il generale saranno imprescindibili delle zone demilitarizzate a cavallo della linea di fronte e la guida di un possibile contingente dovrà essere affidata all’Osce che ha questo come compito del suo mandato
Inoltre, sarà fondamentale orchestrare un sistema di incentivi e disincentivi che garantiscano il rispetto dei paletti della tregua.Potrebbe interessarti
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Nino D’Angelo, l’esilio forzato da Napoli: “La camorra ci sparò alle finestre, fummo costretti a fuggire”
Stile di vita ecosostenibile: come iniziare con piccoli passi quotidiani
Gratteri contro la riforma della giustizia: “Non separa le carriere, mette i pm sotto il governo”
Luca De Crescenzo







Commenti (1)
Il articolo parla della situazion tra Russia e Ucraina, ma non è chiaro come si possano implementare le regole proposte dal generale Camporini. Ci sono molte difficoltà da affrontare e le osservazioni dell’Osce potrebbero non essere sufficienti per risolvere il conflitto.