NAPOLI – Continuano senza sosta i controlli sulla stabilità degli edifici nei Campi Flegrei, con i vigili del fuoco impegnati giorno e notte nelle verifiche.
Secondo i dati forniti dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, il numero complessivo degli interventi effettuati ha raggiunto 670, mentre altri 330 sono ancora in attesa, per un totale di 1.000 operazioni dal 13 marzo.
Gli sgomberi: 142 famiglie evacuate
Le ordinanze di sgombero hanno coinvolto 142 nuclei familiari, per un totale di 340 persone nei comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli. Di queste, 55 sono state ospitate in alberghi convenzionati con la Regione Campania, mentre le altre hanno trovato sistemazioni autonome.
Nella notte, 17 sfollati hanno pernottato nella sede di via Acate, mentre 41 sono stati accolti al Palatrincone di Monterusciello e sette hanno trovato riparo a Bacoli, in Viale Olimpico.
Le operazioni di verifica e assistenza proseguiranno nei prossimi giorni per garantire la sicurezza della popolazione nelle aree colpite dallo sciame sismico.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Tentano un furto su un ripetitore telefonico, ma vengono intercettati dalla polizia e costretti alla… Leggi tutto
Un colpo gobbo finito male. Ieri pomeriggio, in pieno centro a corso Arnaldo Lucci, un… Leggi tutto
Napoli– Svolta clamorosa al Tribunale della Libertà di Napoli: la decima sezione ha annullato l’ordinanza… Leggi tutto
Agerola si prepara ad accogliere il 7 agosto la quinta tappa della seconda edizione del… Leggi tutto
Martedì 5 agosto alle ore 21, NapoFlix, sul canale 86 del digitale terrestre, trasmetterà lo… Leggi tutto
Un episodio che lascia senza parole e accende nuovamente i riflettori sulla situazione di degrado… Leggi tutto