Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato le richieste di assunzione avanzate da 51 Ambiti Territoriali Sociali (ATS) della Campania, dando il via libera all’inserimento di 410 nuovi professionisti nel settore dei servizi sociali.
Le nuove figure entreranno in servizio a partire dall’autunno 2025, rafforzando il supporto alle fasce più deboli della popolazione.Potrebbe interessarti
Riciclaggio con le scommesse illegali: arresti e denunce in tutta Italia
Manovra 2026, la legge della "rottamazione": ecco la maxi sanatoria per chi ha debiti con il fisco
Trasporto merci, Tosi (FI-PPE): Ho chiesto a fitto di usare PNRR residuo per indennizzi aziende
Viterbo, svelato il mistero dei furti di farmaci per mezzo milione di euro: arrestato un 54enne di Napoli
Le nuove assunzioni riguarderanno funzionari amministrativi, esperti contabili e finanziari, psicologi ed educatori professionali socio-pedagogici. I costi dell’operazione saranno coperti grazie ai fondi del PON Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027, con un tetto massimo di 300 milioni di euro. La selezione e la copertura finanziaria delle nuove assunzioni saranno gestite direttamente dal Ministero.
Carmine De Blasio, presidente di Adips Campania, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: "Si tratta di un passo fondamentale per consolidare un sistema stabile di servizi essenziali ai cittadini. Dopo il lavoro, ancora incompleto, di garantire un assistente sociale ogni 5.000 abitanti, ora abbiamo l’opportunità di rafforzare la governance locale con figure chiave come amministrativi, contabili, psicologi ed educatori. L’Associazione dei Dirigenti Politiche Sociali della Campania (A.Di.P.S.) farà il massimo affinché questa occasione non venga sprecata".
Commenti (1)
E’ una buona notizia che il ministero ha approvato le assunzioni ma io mi chiedo se davvero ci sarà un impatto positivo sulle persone che hanno bisogno di aiuto. Speriamo che tutto vada bene e che i fondi siano utilizzati nel modo giusto.