#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 12:55
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Caiazzo, l’imprenditore Luigi Puorto non morì per le conseguenze dell’incidente: assolto Giuseppe Ponticorvo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Santa Maria Capua Verete– Con la formula “assolto per non aver commesso il fatto”, il Tribunale sammaritano ha messo la parola fine a un caso giudiziario che ha tenuto banco per mesi.

La presidente della Seconda Sezione Penale, la dott.ssa Rosetta Stravino, dopo una lunga camera di consiglio, ha disposto l’assoluzione di Giuseppe Ponticorvo, imprenditore nel settore caseario di Alvignano.

L’uomo, accusato di omicidio colposo stradale e omissione di soccorso, era finito sotto processo per la morte di Luigi Puorto, 87 anni, ex consigliere comunale di Caiazzo, cittadina in cui godeva di grande stima e rispetto.

La vicenda risale a un incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale Piedimonte-Caiazzo, dove Puorto era alla guida della propria autovettura. Secondo l’accusa, Ponticorvo avrebbe causato l’incidente che, a distanza di oltre un mese e mezzo, avrebbe portato al decesso dell’anziano.

Tuttavia, la difesa dell’imprenditore, rappresentata dagli avvocati Gaetano e Raffaele Crisileo, ha sempre sostenuto l’assenza di un nesso causale tra l’incidente e la morte di Puorto, chiedendo sin dall’inizio l’assoluzione del proprio assistito.

La tesi della difesa è stata pienamente accolta dal giudice, che ha ritenuto insussistente il collegamento tra i due eventi. A supporto di questa conclusione, il Pubblico Ministero aveva nominato come consulente tecnico la dott.ssa Donata Maria Di Palma, medico legale, la quale ha escluso qualsiasi relazione tra l’incidente e il decesso di Puorto, sostenendo che l’ottantasettenne non avesse subito embolie o altre complicazioni direttamente riconducibili al sinistro. La stessa posizione è stata confermata dal medico legale di parte della difesa, il dott. Antonio Cavezza.

Diverso, invece, il parere dei consulenti della parte civile, i dott. Nicola Silvestri e Simeone Virgilio Rotondo, i quali durante il dibattimento hanno avanzato l’ipotesi di un’embolia polmonare come causa del decesso. Tuttavia, le loro conclusioni non hanno trovato riscontro nelle valutazioni del giudice, che ha preferito affidarsi alle perizie che escludevano il nesso causale.

Con questa sentenza, il tribunale ha quindi chiuso un caso che aveva diviso l’opinione pubblica, restituendo libertà e innocenza a Giuseppe Ponticorvo, mentre la comunità di Caiazzo continua a ricordare Luigi Puorto, figura storica e amata della città.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 15 Marzo 2025 - 13:41


Commenti (1)

E’ stao un caso molto complesso, e io credo che la decisione del tribunale sia stata giusta. Ma non è facile per le famiglie accettare queste situazioni. La legge deve sempre tutelare i diritti di tutti, ma è difficile quando ci sono morti di mezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
Apri gli occhi”, il 3 agosto a Procida il libro...
Osimhen in volo verso il Galatasaray: “Solo il Gala”-le parole...
Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
Bacoli, sequestrato ormeggio abusivo con 54 imbarcazioni
West Nile, l’Ordine dei Medici: “Serviva più prevenzione. Ora bonifiche...
Napoli a Castel di Sangro: al via la seconda parte...
Milan, Allegri: “Napoli favorito per lo scudetto. Noi senza coppe?...
Carceri al collasso, l’allarme dei Garanti: “Serve subito un provvedimento...
Ravello Festival 2025, tre notti di grande jazz sotto le...
Aversa, pusher fugge in scooter al posto di blocco: inseguito...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie