#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Blitz a Torre Annunziata, il procuratore Fragliasso: “Questo territorio richiede massima attenzione”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata – “La procura e le forze dell’ordine continuano a fare la loro parte in un territorio che richiede la massima attenzione: gli arresti di stamattina ne sono la dimostrazione”.

Lo ha detto il procuratore di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, a margine del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in programma all’istituto scolastico alberghiero “Graziani”, presieduto dal prefetto di Napoli Michele Di Bari.

“La sicurezza del territorio è un tema forte – ha detto ancora il magistrato – ed è anche per questo che il prefetto con la consueta sensibilità ha convocato un comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico oggi a Torre Annunziata.

Non è un caso – ha sottolineato Fragliasso – ma un segnale forte che le istituzioni riservano a questo territorio. Rispondendo a una domanda sulla donna che spacciava tenendo in braccio una bambina, il capo dell’ufficio inquirente di Torre Annunziata ha voluto evidenziare che si sta registrando “un’evoluzione in peggio per evitare i controlli e cioé le mamme che spacciano con i figli in braccio per evitare di essere controllate.

Ma questo implica una maggiore attenzione da parte degli inquirenti e le risposte le stiamo dando”. Poi, a chi gli ha chiesto di commentare l’inizio dei lavori per la bonifica e abbattimento di Palazzo Fienga, un simbolo della camorra, Fragliasso ha replicato dicendo che “anche questo è un segnale, che spero venga recepito dalla collettività, l’attenzione sul territorio è sempre costante”.

Il Prefetto Michele di Bari, blitz antidroga “bel segnale di riscatto”

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari sta presiedendo il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a Torre Annunziata, presso l’Istituto Scolastico Alberghiero ‘Graziani’. Appena arrivato si è intrattenuto con i cronisti che gli hanno chiesto un commento sull’ attivita’ anti droga della scorsa notte.

“Un bel segnale di riscatto per questa città. Grande apprezzamento alla Procura della Repubblica, al dottor Nunzio Fragliasso, alla Procura distrettuale e alle forze di Polizia, che hanno fatto un lavoro estremamente positivo”, ha aggiunto il prefetto. “Credo che questa sia un’ulteriore dimostrazione di quanto questo territorio sia attenzionato e vigilato”, ha concluso.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 6 Marzo 2025 - 16:08


Commenti (1)

E’ importante che le forze dell’ordine continuano a lavorare per la sicurezza del territorio. Le arresti di oggi dimostano che c’è un attenzione, pero ci vuole piu rispetto e più controllo per evitare problemi in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie