#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Bagnoli, il bradisismo ridisegna il futuro: stop alle nuove abitazioni, spazio a sport e sicurezza

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Il fenomeno del bradisismo, tornato a farsi sentire con forza nell’area dei Campi Flegrei, sta rivoluzionando i piani di rigenerazione dell’ex area Italsider di Bagnoli.

Dopo la scossa di magnitudo 4.4 registrata ieri notte, la più intensa degli ultimi quarant’anni, il sindaco di Napoli e commissario straordinario per Bagnoli, Gaetano Manfredi, ha annunciato una rimodulazione del progetto urbano.

Al posto delle volumetrie residenziali previste, si darà spazio ad attività sportive, ricreative e interventi di sicurezza per mitigare i rischi sismici.

Il piano originario prevedeva la realizzazione di circa mille alloggi, ma il decreto Campi Flegrei, convertito in legge nel luglio 2024, ha imposto uno stop alle nuove costruzioni, introducendo misure urgenti per prevenire i rischi legati al bradisismo.

“Oggi possiamo realizzare solo alloggi di ricostruzione”, ha spiegato Manfredi, sottolineando l’intenzione di riqualificare il Borgo Coroglio, offrendo agli abitanti soluzioni abitative alternative.

L’area di Bagnoli-Coroglio, inclusa nella ‘Zona di intervento’ per garantire la sicurezza del territorio, è al centro di un confronto tra la struttura commissariale, il Commissario straordinario ai Campi Flegrei, Fulvio Maria Soccodato, e il Dipartimento nazionale della Protezione civile.

Durante la riunione della cabina di regia su Bagnoli, svoltasi tre giorni fa a Palazzo Chigi, sono stati delineati interventi prioritari per migliorare l’accessibilità e garantire vie di fuga sicure in caso di emergenza.

Tra le misure chiave, spiccano la realizzazione di un sottopasso tra via Nuova Agnano e via Beccadelli, per migliorare i collegamenti con la Tangenziale e decongestionare il traffico, e il recupero funzionale del Pontile Nord, che verrà adattato come punto di attracco per evacuazioni via mare. Q

uesti interventi mirano a rafforzare la resilienza dell’area, garantendo maggiore sicurezza e fluidità nei flussi viari, riducendo al contempo le interferenze con la linea ferroviaria Cumana.

Il bradisismo, dunque, non solo modifica il volto di Bagnoli, ma impone una riflessione più ampia su come conciliare sviluppo urbano e sicurezza in un’area ad alto rischio. La rigenerazione di Bagnoli si trasforma così in un banco di prova per un nuovo modello di pianificazione, dove la prevenzione e la tutela del territorio diventano priorità inderogabili.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2025 - 07:14

1 commento

  1. Il articolo parla del bradisismo e come impatta su Bagnoli. E’ importante che si faccia attenzione a questi problemi, ma non so se le soluzioni proposte siano davvero efficaci per la sicurezza del territorio e delle persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento