ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

Aurelio Fierro a vent’anni dalla morte, l’appello di Gennaro Capodanno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aurelio Fierro, noto per il suo legame con il quartiere collinare di via Cilea a Napoli, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale napoletano. Sebbene originario di Montella, era considerato un autentico vomerese.

Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari, ricorda l’affetto che li legava fin dagli anni ’80, quando Capodanno presiedeva la Circoscrizione Vomero.

La carriera di Aurelio Fierro

Aurelio Fierro, scomparso venti anni fa, l’11 marzo 2005, ha contribuito significativamente alla diffusione della canzone napoletana a livello internazionale, insieme a figure come Roberto Murolo. Attraverso le sue canzoni, ha portato la tradizione musicale partenopea oltre i confini italiani, arrivando in paesi come il Giappone, l’Australia e gli Stati Uniti.

Mancato riconoscimento

Nonostante il suo contributo culturale, Fierro ha espresso amarezza per il mancato riconoscimento da parte delle istituzioni napoletane. In un’intervista, aveva denunciato la mancanza di supporto per iniziative rivolte all’insegnamento della canzone napoletana ai giovani, scontrandosi con promesse mai concretizzate.

Impegno sociale e cultura

Oltre alla carriera musicale, Fierro ha giocato un ruolo attivo nel consiglio comunale di Napoli, contribuendo al passaggio della gestione del teatro Mercadante al Comune e proponendo la creazione di un Museo della Canzone Napoletana, progetto mai realizzato. Autore di libri sulla lingua e sulle fiabe napoletane, Fierro non riuscì a concludere un’enciclopedia storica della canzone.

L’appello di Gennaro Capodanno

Gennaro Capodanno chiude il suo omaggio con un appello alle autorità di Napoli, affinché venga istituito un museo dedicato alla canzone napoletana, per onorare la memoria di artisti come Aurelio Fierro che hanno rappresentato la città nel mondo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Marzo 2025 - 18:37
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie