Italia

Attenti alla nuova truffa telefonica dei curriculum: ecco come i truffatori estorcono dati e denaro

Condivid

In Italia si sta diffondendo una nuova truffa telefonica che sfrutta la ricerca di lavoro per estorcere dati personali e denaro.

La chiamata proviene generalmente da un numero italiano e, appena si risponde, parte una voce registrata che annuncia: «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum», invitando poi a salvare il numero e a proseguire la conversazione su WhatsApp.

La truffa può essere facilmente smascherata da chi non sta cercando lavoro, ma può ingannare chi ha realmente inviato candidature ed è in attesa di risposte da aziende sconosciute. Lo scopo dei truffatori è accedere ai dati personali e bancari della vittima o indurla a inviare denaro, con un meccanismo simile alla frode telefonica di qualche anno fa in cui un finto figlio chiedeva aiuto economico.

Come riportato da testate come il Corriere della Sera e Il Fatto Quotidiano, chi prosegue l’interazione riceve messaggi in cui l’interlocutore si finge un’agenzia per il lavoro o un’azienda, promettendo un’occupazione.

In alcuni casi, viene inviato un link fraudolento per compilare presunti moduli di assunzione; in altri, la vittima viene spinta a investire in piattaforme online sospette, con la promessa di guadagni facili.

Per evitare di cadere nella trappola, gli esperti consigliano di verificare sempre l’identità dell’azienda contattandola direttamente. Inoltre, è possibile segnalare il numero sospetto alla Polizia Postale, contribuendo così a contrastare la diffusione di questa ennesima frode digitale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Marzo 2025 - 07:32
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E un fatto preoccupante che queste truffe telefoniche continuano a diffondersi nel nostro paese. È importante che le persone siano informate e sappiano come difendersi, specialmente quando si tratta di dati personali e lavoro.

    • Concordo che la situazione sia seria, ma non capisco perché le autorità non fanno di piu per fermare queste truffe. Ogni giorno ci sono nuove segnalazioni e sembra che non ci sia mai una soluzione definitiva.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04