La rassegna "AstraDoc" continua a entusiasmare il pubblico di Napoli con la proiezione di documentari di grande rilevanza. Il prossimo appuntamento avrà come protagonista la regista Antonietta De Lillo, che presenterà il suo film "L’occhio della gallina" il 7 marzo al cinema Academy Astra.
Questa pellicola, che è stata selezionata per le Notti Veneziane delle Giornate degli Autori, è in gara per importanti riconoscimenti tra cui i Nastri d'Argento e i David di Donatello nella categoria documentari.
Il Ritorno di Antonietta De Lillo
"L’occhio della gallina" è presentato come un autoritratto della regista, che si è trovata ai margini dell'industria cinematografica per questioni legali legate alla distribuzione di un suo film di successo.Potrebbe interessarti
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
Nino D’Angelo emoziona Venezia: “Nino. 18 giorni” commuove il pubblico tra musica e confessioni inedite
Programma delle Proiezioni Future
"AstraDoc" proseguirà con un calendario ricco di eventi fino ad aprile. Tra le anteprime in programma, si segnala "L’eco dei fiori sommersi" di Rosa Maietta e la serata internazionale dedicata alla Palestina con "From Ground Zero", un film collettivo girato a Gaza. Gli eventi saranno arricchiti dalla presenza degli autori e da dibattiti in sala. Il ritorno di registi come Antonio Rezza e Flavia Mastrella daranno un tocco speciale a una delle serate. Le proiezioni si terranno presso il cinema Academy Astra, con biglietti disponibili a prezzo ridotto per i soci Arci. L’evento è organizzato grazie alla collaborazione con Parallelo 41 Produzioni, Coinor e l'Università di Napoli Federico II, con il patrocinio del Comune di Napoli. Per maggiori dettagli, gli interessati possono consultare i canali social di AstraDoc e Arci Movie.
Ritratto della Regista
Antonietta De Lillo, nata a Napoli nel 1960, ha una lunga carriera nel cinema. Debutta con "Una Casa in Bilico" nel 1985 e da allora ha diretto numerosi film e documentari. Con la sua società di produzione Megaris, De Lillo ha realizzato diverse opere apprezzate a livello nazionale e internazionale. Tra i riconoscimenti ottenuti, si annoverano premi come i David di Donatello e i Nastri d'Argento.
Commenti (1)
E un peccato che ci siano cosi tanti film che non vengono mai proiettati in cinema, come per esempio quelo di Antonietta De Lillo. Speriamo che piu persone possano andare a vedere ‘L’occhio della gallina’ e apprezzare il suo lavoro.