#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
21.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Ad AstraDoc l’autoritratto di Antonietta De Lillo che ripercorre la sua carriera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La rassegna “AstraDoc” continua a entusiasmare il pubblico di Napoli con la proiezione di documentari di grande rilevanza. Il prossimo appuntamento avrà come protagonista la regista Antonietta De Lillo, che presenterà il suo film “L’occhio della gallina” il 7 marzo al cinema Academy Astra.

Questa pellicola, che è stata selezionata per le Notti Veneziane delle Giornate degli Autori, è in gara per importanti riconoscimenti tra cui i Nastri d’Argento e i David di Donatello nella categoria documentari.

Il Ritorno di Antonietta De Lillo

“L’occhio della gallina” è presentato come un autoritratto della regista, che si è trovata ai margini dell’industria cinematografica per questioni legali legate alla distribuzione di un suo film di successo. Attraverso un mix di interviste e materiali d’archivio, il documentario rivela il viaggio artistico e personale della De Lillo, celebrando il valore del cinema come spazio culturale e politico. Alla proiezione parteciperanno anche Daniele Sepe, compositore delle musiche del film, ed Elisabetta Giannini, responsabile del montaggio. La discussione sarà moderata da Gina Annunziata e Antonio Borrelli.

Programma delle Proiezioni Future

“AstraDoc” proseguirà con un calendario ricco di eventi fino ad aprile. Tra le anteprime in programma, si segnala “L’eco dei fiori sommersi” di Rosa Maietta e la serata internazionale dedicata alla Palestina con “From Ground Zero”, un film collettivo girato a Gaza. Gli eventi saranno arricchiti dalla presenza degli autori e da dibattiti in sala. Il ritorno di registi come Antonio Rezza e Flavia Mastrella daranno un tocco speciale a una delle serate. Le proiezioni si terranno presso il cinema Academy Astra, con biglietti disponibili a prezzo ridotto per i soci Arci. L’evento è organizzato grazie alla collaborazione con Parallelo 41 Produzioni, Coinor e l’Università di Napoli Federico II, con il patrocinio del Comune di Napoli. Per maggiori dettagli, gli interessati possono consultare i canali social di AstraDoc e Arci Movie.

Ritratto della Regista

Antonietta De Lillo, nata a Napoli nel 1960, ha una lunga carriera nel cinema. Debutta con “Una Casa in Bilico” nel 1985 e da allora ha diretto numerosi film e documentari. Con la sua società di produzione Megaris, De Lillo ha realizzato diverse opere apprezzate a livello nazionale e internazionale. Tra i riconoscimenti ottenuti, si annoverano premi come i David di Donatello e i Nastri d’Argento.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Marzo 2025 - 15:30


Commenti (1)

E un peccato che ci siano cosi tanti film che non vengono mai proiettati in cinema, come per esempio quelo di Antonietta De Lillo. Speriamo che piu persone possano andare a vedere ‘L’occhio della gallina’ e apprezzare il suo lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie