ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
22.9 C
Napoli

Arresto Alfieri: Fondazione Vassallo, “altro passo verso la verità”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capaccio– “Oggi si compie un altro passo verso la verità”. Con queste parole Dario Vassallo, presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, commenta l’operazione antimafia che ha portato all’arresto di dieci persone tra la provincia di Salerno e Sulmona, tra cui spicca il nome di Francesco Alfieri, ex presidente della Provincia di Salerno ed ex sindaco di Capaccio Paestum.

Le accuse: un sistema colluso con la criminalità

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, rivelano una rete criminale attiva da anni, protetta – secondo Vassallo – da un “sistema colluso” da lui più volte denunciato. “Il cosiddetto ‘Sistema Cilento’ non è solo corruzione, ma un’alleanza con la camorra”, afferma il fratello di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore ucciso nel 2010 in un agguato mai completamente chiarito.

Gli arresti odierni confermerebbero che, già nelle elezioni del 2019, voti sarebbero stati scambiati con favori illeciti, permettendo a esponenti legati alla criminalità organizzata di controllare attività economiche e politiche. “Nel 2011 denunciai tutto pubblicamente – ricorda Vassallo – parlando di un sistema marcio che si stava infiltrando nelle istituzioni. Ma la risposta che ottenni fu sconvolgente”.

La denuncia al Pd e il silenzio politico

Vassallo rivela di aver presentato una denuncia formale al Partito Democratico, ricevendo come risposta che Alfieri era considerato “la punta di diamante del partito”. “Quella frase – accusa – segnò il silenzio e il sostegno politico che ha protetto il Sistema Cilento e permesso alla mafia di rafforzarsi”.

Anche nel 2019, aggiunge, consegnò nuovi documenti al Pd: “Mi aspettavo un intervento, ma ancora una volta tutto fu ignorato”.

La richiesta alla Commissione Antimafia

Ora, con l’inchiesta in corso, Vassallo chiede che la Commissione parlamentare antimafia, presieduta dall’onorevole Chiara Colosimo, acquisisca tutti gli atti. “Il lavoro della magistratura – conclude – sta portando alla luce un sistema che ha avvelenato il Cilento per troppo tempo. La verità su mio fratello Angelo e lo smantellamento di questa rete vanno di pari passo”.

Intanto, la politica locale trema: l’ombra della criminalità organizzata, dopo anni di sospetti, sembra finalmente avere un nome e un cognome.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Marzo 2025 - 14:55

Leggi anche

Commenti (1)

E’ importate che queste indagini vengano portate a termine con serietà. Troppo spesso si sente parlare di collusione tra politica e criminalità, ma le prove devono essere solide. Speriamo che si faccia giustizia per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker