Il Teatro Civico 14 di Caserta si prepara ad accogliere lo spettacolo "Il gelo", un reading teatrale basato sull'opera di Eduardo De Filippo. La rappresentazione, una produzione della Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini, sarà in scena sabato 29 marzo alle ore 20.00 e domenica 30 marzo alle ore 18.00 e alle 20.00.
Protagonista della pièce è Mimmo Borrelli, accompagnato dalle musiche di Antonio Della Ragione. L'opera si concentra sulla solitudine dell'artista e su temi quali il tormento creativo e la ricerca dell'ispirazione, aspetti centrali nell'universo poetico di Eduardo.
Un Percorso Artistico e Umano
"Il gelo" prende vita da un percorso che vede al centro l'esperienza di Mimmo Borrelli con il progetto teatrale Opera Pezzentella.Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
Figure Emblematiche e Rimandi Poetici
"Il gelo" si caratterizza per l'uso di tre figure emblematiche — Padre Cicogna, De Pretore Vincenzo e Baccalà — che tessono un racconto fatto di suoni e voci, rappresentando un Purgatorio terreno dove si intrecciano miseria e speranza. La produzione è un omaggio al teatro di Eduardo e una meditazione sulla condizione artistica, riflettendo sulla complessa relazione tra la creatività e la solitudine.
I biglietti per "Il gelo" sono disponibili sul sito con prezzi che variano da €12 per il biglietto intero a €10 per ridotti destinati a under 30, over 65 e convenzionati.
-
26 Agosto 2025 - 13:21
-
30 Giugno 2025 - 07:14
-
1 Settembre 2025 - 16:44







Commenti (1)
Il spettacolo ‘Il gelo’ sembra molto interessante e vedo che Mimmo Borrelli è un attore bravi, ma non sono sicura se andrò a vederlo. Le date non sono molto comode per me, ma vorrei sapere di più sul progetto Opera Pezzentella.