#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Social e adolescenti, la fiction “Adolescence” scatena il dibattito



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le parole di Anna, madre napoletana di due adolescenti, risuonano come un’amara constatazione: “Quella madre potrei essere io. Solo che qui non è una serie: è ogni giorno”. È bastata una puntata di Adolescence, la miniserie britannica che racconta il dramma di un tredicenne travolto dalla giustizia e dal linciaggio mediatico, per far emergere nelle famiglie napoletane un senso di inquietante familiarità.

Non si tratta di una semplice fiction: per molti genitori, è la cruda realtà. Mentre sullo schermo il giovane Jamie viene accusato dell’omicidio di una coetanea e finisce nel vortice della gogna social, a Napoli e nelle città vicine si registrano risse tra minorenni, coltelli nascosti negli zaini, pestaggi scaturiti da un insulto. La finzione arriva dopo i fatti, ma il suo impatto è ancora più forte proprio perché somiglia troppo alla vita reale.

“Pensavamo bastasse stare attenti ai voti, alla scuola. Invece si chiudono in camera e si perdono in rete”, racconta Anna, con il timore di chi sente di aver perso il controllo. Franco, padre di tre figli, aggiunge con amarezza: “Siamo genitori a metà: li sfioriamo, ma non li conosciamo più. E quando succede qualcosa, è già tardi”.


A confermare questo disagio diffuso è anche chi i ragazzi li osserva tutti i giorni nelle aule scolastiche. Rosaria P., insegnante in una scuola media, racconta: “Li vediamo spegnersi piano. Non parlano, non reagiscono. Quando litigano è esplosione pura, spesso per una storia su Instagram. In classe portano silenzio, tensione e un malessere che a volte non trova parole”.

La serie Adolescence ha acceso i riflettori su un problema che molti genitori e insegnanti vivono quotidianamente: l’isolamento, la violenza improvvisa, la pressione dei social. E, soprattutto, la sensazione di non riuscire più a proteggere i propri figli da un mondo che sembra sfuggire di mano.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2025 - 17:14


3 Commenti

  1. La serie Adolescence fa riflette su come i genitori non sanno più come comportarsi con i figli. Ci sono situazioni che sembrano irreali ma purtroppo sono vere. È importante parlarne e trovare soluzioni per migliorare le cose.

  2. È difficile per noi genitori capire quello che succede nella vita dei nostri figli. La comunicazione è cambiata e a volte ci sentiamo persi nel tentativo di aiutarli, ma non sappiamo da dove cominciare.

  3. Il tema dell’isolamento è molto attuale, soprattutto tra i giovani. A scuola vedo tanti ragazzi che faticano a relazionarsi e questo mi preoccupa. Dobbiamo essere più presenti nella loro vita quotidiana.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE