Pompei sarà protagonista di una serie di iniziative dedicate alle donne della città romana, con eventi a partire dall'8 marzo. L'evento principale sarà la mostra “Essere donna nell’antica Pompei”, che si terrà alla Palestra Grande dal 16 aprile. La mostra, curata da Francesca Ghedini e Monica Salvadori, presenterà il ruolo delle donne del tempo attraverso affreschi, ritratti, graffiti e oggetti di vita quotidiana.
### Viaggio tra le figure femminili di Pompei
Dal giorno dell'8 marzo, visitatori avranno l'opportunità di conoscere figure femminili iconiche tramite pannelli informativi dislocati in vari punti di Pompei.Potrebbe interessarti
### Eventi Collaterali a Oplontis
Oplontis ospiterà itinerari guidati gratuiti presso la Villa di Poppea, intitolati “Ubi tu Gaius, ibi ego Gaia”. Qui, i visitatori assisteranno a una rappresentazione di un matrimonio romano e potranno ascoltare poesie latine dedicate alle donne e all’amore, con l'organizzazione dell’Archeoclub d'Italia APS e del Gruppo storico oplontino. L'8 marzo, in occasione dell'inaugurazione, l'ingresso al Parco archeologico di Pompei sarà gratuito per tutte le donne. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale: Essere donna nell'antica Pompei.
Commenti (1)
L’iniziativa che riguarda le donne a Pompei sembra molto interesente e importante. È bello che ci sia una mostra dedicata al loro ruolo nell’antichità, ma non so se i visitatori sapranno apprezzare davvero queste figure femminili iconiche.