Cultura

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Condivid

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia, tornerà al Lingotto Fiere dal 15 al 19 maggio 2025. La direzione dell’evento sarà a cura di Annalena Benini e il tema della XXXVII edizione, “Le parole tra noi leggere”, è ispirato al romanzo di Lalla Romano. L’illustrazione ufficiale dell’edizione 2025 è stata curata da Benedetta Fasson, nota per il suo lavoro in ambito pubblicitario e culturale.

Anticipazioni sul programma

Alla presentazione, avvenuta il 18 febbraio presso il MAUTO – Museo dell’Automobile, erano presenti diverse personalità del mondo culturale e istituzionale. Nel corso dell’evento, sono stati svelati i primi dettagli del programma: Yasmina Reza terrà la lectio inaugurale. Novità di quest’anno è l’introduzione di una nuova sezione dedicata al tema del “Crescere”, curata dallo psicoterapeuta Matteo Lancini. Tra gli ospiti già annunciati figurano il cantautore Salmo, la scrittrice Tracy Chevalier e l’autore israeliano Etgar Keret.

Gli spazi, le novità e i ritorni

Ritornano, tra gli spazi iconici dell’evento, la Pista 500 e il Palco Live, assieme al camper di Margherita Schirmacher, che diventerà un vivace spazio eventi. I Paesi Bassi saranno il paese ospite e si celebreranno importanti ricorrenze letterarie, come il centenario di Eugenio Montale e Andrea Camilleri.

Il Salone del Libro per ragazze e ragazzi

Il Bookstock, dedicato a giovani lettori, compie 18 anni e porterà avanti iniziative come i Gruppi di lettura e il BookBlog. Il Salone offre anche uno strumento per l’inclusione sociale e la lotta alla povertà educativa, attraverso il Buono da leggere e l’iniziativa per le scuole del quartiere Barriera di Milano a Torino. Importanti collaborazioni vedranno protagonisti studenti e docenti in progetti con giornalisti e scrittori.

I progetti speciali e il Salone Off

Il programma include progetti come il Concorso letterario nazionale Lingua Madre e eventi come Voltapagina, Ballatoio e Letture da… gustare. Il Salone Off continua a coinvolgere l’area metropolitana di Torino con spettacoli e iniziative culturali varie, mentre il Rights Centre accoglierà i professionisti dell’editoria internazionale.

Informazioni sui biglietti e gli accrediti stampa sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento: salonelibro.it.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2025 - 18:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34

I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni d’arte dal valore di 9.1 mln”

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:27

Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro: l’Inter vola e il “Toro” sogna in grande

È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:20

Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase

Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:13