Il primo weekend di Carnevale a Venezia ha portato alla ribalta il dibattito sul sovraffollamento turistico nella storica città lagunare.
Diverse testimonianze, tramite video diffusi sui social, documentano situazioni di forte congestione in alcune aree, come il ponte di Rialto, dove i turisti si trovavano costretti a fermarsi a causa dei passaggi intasati.
Il picco di visitatori si è registrato principalmente lungo il Canal Grande, dove si è svolta la sfilata della Pantegana, evento inaugurale del Carnevale.
Per affrontare il crescente problema legato al turismo di massa, è previsto l’introduzione di un biglietto d’ingresso per la città a partire dal 18 aprile 2025. In questo contesto, si sta valutando l’ipotesi di applicare un contributo d’accesso anche durante il Carnevale stesso, estendendo la tassa a tutti i visitatori, compresi i residenti veneti.
Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto
Le acque di Ischia questa mattina sono state scenario di un episodio destinato a far… Leggi tutto
Continuano i controlli nei locali della “movida” nel quartiere Vomero. Anche la scorsa notte le… Leggi tutto
Forio d'Ischia– Ha tentato di fuggire in mare a bordo di un’imbarcazione già sottoposta a… Leggi tutto
La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto
Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto
Leggi i commenti
Io credo che l'idea di un biglietto d'ingresso per Venezia sia giusta, pero non so se risolve veramente il problema del sovraffolamento. Molti turisti probabilmente continueranno a venire e quindi le strade saranno sempre piene di gente.