#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 17:50
22.9 C
Napoli

Truffe immobiliari a Milano: a processo l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Accusato di truffa aggravata e abusivismo finanziario, il legale ischitano torna in aula il 28 maggio
facebook
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Milano– Nuovi guai giudiziari per l’avvocato Ciro Rizzotto, 51enne di Ischia, già noto alle cronache per reati di truffa, peculato, calunnia e bancarotta fraudolenta. Il prossimo 28 maggio dovrà comparire davanti al Tribunale di Milano con l’accusa di truffa aggravata e abusivismo finanziario.

Secondo il pubblico ministero Francesco Cajani, Rizzotto avrebbe ingannato almeno 133 investitori, convincendoli a partecipare a operazioni immobiliari per l’acquisto, la ristrutturazione e la suddivisione di immobili a Milano e in Brianza tramite la società Hub Srl, senza però restituire il capitale raccolto. L’ammanco stimato si aggira intorno a 1,5 milioni di euro, ma il dissesto finanziario della società potrebbe far lievitare la cifra.

Le accuse: operazioni fasulle e capitali scomparsi

L’inchiesta ha portato alla luce un sofisticato sistema di raggiri: Rizzotto avrebbe occultato le vendite degli immobili già avvenute e falsificato gli atti di acquisto, inducendo le vittime a credere in affari inesistenti. Il quadro accusatorio si aggrava con la contestazione della recidiva reiterata e specifica.

Nel frattempo, il Consiglio Distrettuale di Disciplina Forense di Napoli ha adottato provvedimenti nei confronti del legale, sospendendolo dall’esercizio della professione per cinque anni. Una misura che arriva dopo numerose segnalazioni e denunce a suo carico.

La prescrizione nell’ultimo caso

Negli scorsi mesi, la Corte d’Appello di Milano ha dichiarato prescritti i reati contestati a Rizzotto e alla sua collaboratrice Lucia Losacco, una procacciatrice d’affari che si presentava alla clientela come avvocato. Entrambi erano stati condannati in primo grado nel 2016 a un anno di reclusione per una truffa immobiliare ai danni di una coppia pugliese, in cerca di un appartamento per la figlia, studentessa dell’Università Cattolica di Milano.

Nel dispositivo della sentenza, i giudici hanno sottolineato con fermezza il disvalore della condotta: “L’elevata dignità della professione forense non è compatibile con il brigare da faccendieri”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2025 - 19:31

Torna alla Home

1 commento

  1. E un po triste che una persona come Rizzotto abia fatto cose cosi gravi. La giustizia deve fare il suo corso, ma mi chiedo come sia potuto succedere tutto questo. Spero che le vittime possano recuperare qualcosa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento