All’alba, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli hanno eseguito misure cautelari nei confronti di diversi imprenditori coinvolti in un traffico illecito di rifiuti dalla Campania verso Puglia, Basilicata e Calabria.
L’inchiesta ha avuto origine dalla scoperta di 4.000 tonnellate di rifiuti speciali abbandonati in capannoni in disuso nelle province di Taranto e Matera, nonché in aree agricole della provincia di Cosenza.
Il Gip del Tribunale di Lecce, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, ha disposto numerose ordinanze cautelari personali e reali nei confronti degli indagati. Nell’operazione sono stati impiegati 80 Carabinieri del NOE e dell’Arma territoriale.
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto
Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto
Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto
Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto