#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Torre del Greco: picchia la compagna e fugge, arrestato 34enne: era in permesso premio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre del Greco – Sembrava la scena di un videogioco, ma purtroppo era tutto reale. Un episodio di violenza, follia e fuga si è consumato ieri nel traffico cittadino, culminato con l’arresto di un 34enne di Boscotrecase, già noto alle forze dell’ordine.

L’uomo, in permesso premio dal carcere di Eboli, ha prima picchiato la compagna, poi speronato un giovane che ha tentato di soccorrerla, danneggiato un’auto parcheggiata e infine costretto un automobilista a portarlo a casa sotto minaccia.

Tutto ha inizio in un’afosa giornata torrese. Un 20enne, bloccato nel traffico, nota attraverso i finestrini chiusi di un’auto accanto a lui una scena agghiacciante: un uomo sta prendendo a schiaffi la donna seduta al suo fianco.

Senza esitare, il giovane chiama il 112, ma decide di non aspettare l’arrivo dei Carabinieri. Esce dalla sua auto e corre in aiuto della donna, gridando all’aggressore di fermarsi. Dopo averla soccorsa, rientra nel suo veicolo, ma la reazione del violento è immediata e brutale.

L’uomo, infuriato, ingrana la marcia e si lancia all’inseguimento del giovane, speronandolo con la sua auto. Nella concitazione, perde il controllo del veicolo e finisce per tamponare un’auto parcheggiata. Ma la situazione, già surreale, non si placa. L’aggressore esce dalla macchina, blocca un’altra auto in transito e, minacciando il conducente, si fa accompagnare a casa.

Nel frattempo, le sirene dei Carabinieri della sezione radiomobile di Torre del Greco risuonano sempre più vicine. Grazie alle indicazioni dei testimoni, i militari intercettano l’auto in fuga e, dopo una breve colluttazione, mettono fine alla follia dell’uomo, portandolo in manette.

Il 34enne, che aveva beneficiato di un permesso premio dal carcere di Eboli, è stato trasferito nel penitenziario di Poggioreale. Dovrà rispondere di una lunga lista di accuse: maltrattamenti, danneggiamento, violenza privata, resistenza a pubblico ufficiale e minacce. Un’altra pagina violenta per un uomo che, nonostante la libertà temporanea, ha scelto ancora una volta la strada dell’illegalità.

La scena, paradossale e drammatica, ha lasciato i presenti sgomenti, mentre la comunità si interroga su come sia possibile che situazioni del genere possano accadere in pieno giorno, nel bel mezzo del traffico cittadino.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Febbraio 2025 - 12:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie