#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Torre Annunziata, donna salvata grazie al massaggio cardiaco di tre carabinieri

Il cuore si era fermato, tre carabinieri la rianimano per 15 minuti: "Senza di loro non ce l'avrei fatta"
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata – Una corsa contro il tempo, tre uomini in divisa che non si arrendono e quindici minuti di massaggio cardiaco che hanno restituito a una donna il dono più prezioso: la vita.

È accaduto undici giorni fa, la mattina del 3 febbraio, in un centro commerciale di Torre Annunziata, dove una donna, diretta al lavoro, è stata colta da un improvviso arresto cardiaco.

Erano le prime ore del mattino, pochi avventori in giro, molti negozianti ancora distratti dietro le casse. La donna, impiegata in un pet-store, aveva appena varcato la soglia del negozio quando il suo cuore ha smesso di battere. È crollata a terra, esanime, senza un grido.

La pattuglia dei carabinieri richiamata dai passanti

Fortuna ha voluto che una pattuglia dei Carabinieri della sezione radiomobile stesse transitando nelle vicinanze. Un passante, accortosi della drammatica scena, ha attirato l’attenzione dei militari, sbracciandosi per chiedere aiuto. I tre carabinieri, senza esitazione, hanno seguito l’uomo e hanno raggiunto la donna, ancora priva di sensi.

Mentre uno di loro chiamava il 118, gli altri due hanno iniziato immediatamente a praticarle il massaggio cardiaco. Per quindici lunghissimi minuti, i tre si sono alternati senza sosta, comprimendo il torace della donna con determinazione, sperando di riaccendere quel battito che sembrava ormai perso. Uno di loro, reduce da un recente corso di primo soccorso – parte di un più ampio progetto formativo promosso dalla Legione Carabinieri “Campania” – ha guidato l’intervento con precisione.

 Grazie all’intervento dei militari il cuore della donna ha ripreso a battere

I segnali di ripresa sono arrivati, timidi ma inequivocabili: il cuore della donna ha ricominciato a battere, riaccendendo una speranza che sembrava ormai svanita. Quando i sanitari del 118 sono arrivati sul posto, la donna è stata trasportata d’urgenza in sala operatoria.

Dopo giorni di coma farmacologico e terapie intensive, la donna è riuscita a superare la crisi. I medici hanno spiegato ai carabinieri che, senza quei quindici minuti di massaggio cardiaco, la storia avrebbe avuto un esito tragico.

Oggi, a distanza di undici giorni, la donna è fuori pericolo e ha voluto incontrare i suoi angeli custodi. L’emozione è stata incontenibile: tra lacrime di gratitudine, ha chiesto ai tre carabinieri di scattare una foto insieme, per fissare nella memoria quei volti che le hanno ridato la vita.

«Senza di loro, non ce l’avrei fatta», ha confessato, stringendo le mani dei suoi salvatori. Una storia che ricorda quanto, anche nei momenti più bui, la solidarietà e il coraggio possano fare la differenza.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2025 - 10:59



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento