#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Torre Annunziata, donna salvata grazie al massaggio cardiaco di tre carabinieri

Il cuore si era fermato, tre carabinieri la rianimano per 15 minuti: "Senza di loro non ce l'avrei fatta"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata – Una corsa contro il tempo, tre uomini in divisa che non si arrendono e quindici minuti di massaggio cardiaco che hanno restituito a una donna il dono più prezioso: la vita.

È accaduto undici giorni fa, la mattina del 3 febbraio, in un centro commerciale di Torre Annunziata, dove una donna, diretta al lavoro, è stata colta da un improvviso arresto cardiaco.

Erano le prime ore del mattino, pochi avventori in giro, molti negozianti ancora distratti dietro le casse. La donna, impiegata in un pet-store, aveva appena varcato la soglia del negozio quando il suo cuore ha smesso di battere. È crollata a terra, esanime, senza un grido.

La pattuglia dei carabinieri richiamata dai passanti

Fortuna ha voluto che una pattuglia dei Carabinieri della sezione radiomobile stesse transitando nelle vicinanze. Un passante, accortosi della drammatica scena, ha attirato l’attenzione dei militari, sbracciandosi per chiedere aiuto. I tre carabinieri, senza esitazione, hanno seguito l’uomo e hanno raggiunto la donna, ancora priva di sensi.

Mentre uno di loro chiamava il 118, gli altri due hanno iniziato immediatamente a praticarle il massaggio cardiaco. Per quindici lunghissimi minuti, i tre si sono alternati senza sosta, comprimendo il torace della donna con determinazione, sperando di riaccendere quel battito che sembrava ormai perso. Uno di loro, reduce da un recente corso di primo soccorso – parte di un più ampio progetto formativo promosso dalla Legione Carabinieri “Campania” – ha guidato l’intervento con precisione.

 Grazie all’intervento dei militari il cuore della donna ha ripreso a battere

I segnali di ripresa sono arrivati, timidi ma inequivocabili: il cuore della donna ha ricominciato a battere, riaccendendo una speranza che sembrava ormai svanita. Quando i sanitari del 118 sono arrivati sul posto, la donna è stata trasportata d’urgenza in sala operatoria.

Dopo giorni di coma farmacologico e terapie intensive, la donna è riuscita a superare la crisi. I medici hanno spiegato ai carabinieri che, senza quei quindici minuti di massaggio cardiaco, la storia avrebbe avuto un esito tragico.

Oggi, a distanza di undici giorni, la donna è fuori pericolo e ha voluto incontrare i suoi angeli custodi. L’emozione è stata incontenibile: tra lacrime di gratitudine, ha chiesto ai tre carabinieri di scattare una foto insieme, per fissare nella memoria quei volti che le hanno ridato la vita.

«Senza di loro, non ce l’avrei fatta», ha confessato, stringendo le mani dei suoi salvatori. Una storia che ricorda quanto, anche nei momenti più bui, la solidarietà e il coraggio possano fare la differenza.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 14 Febbraio 2025 - 10:59


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie