#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:10
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Tifosi Eintracht Francoforte ricercati dopo scontri: la Polizia tedesca pubblica foto dei sospetti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A 15 mesi dagli scontri avvenuti durante la partita di Bundesliga tra Eintracht Francoforte e Stoccarda, la procura e la polizia tedesca hanno avviato un’operazione per identificare e arrestare un gruppo di ultrà ritenuti tra i principali responsabili delle violenze.

Le autorità hanno pubblicato sul sito della polizia di Francoforte le immagini di 29 tifosi dell’Eintracht, sospettati di aver partecipato agli scontri del novembre 2023. L’obiettivo è raccogliere informazioni per risalire all’identità dei coinvolti, accusati di grave violazione della quiete pubblica.

Secondo il rapporto della polizia, gli scontri sono avvenuti prima e durante la partita contro lo Stoccarda. Un gruppo di tifosi dell’Eintracht avrebbe attaccato gli agenti di sicurezza lanciando transenne, estintori, bidoni della spazzatura e fuochi d’artificio. Gli scontri hanno causato oltre 200 feriti, tra cui diversi poliziotti.

A seguito di questi eventi, è stata istituita una commissione speciale composta da 50 membri, denominata Soko 2511. Finora sono state avviate 93 indagini, ma nessuna accusa formale è stata ancora presentata. La decisione della polizia di pubblicare le foto dei sospettati ha suscitato reazioni da parte della società calcistica di Francoforte. Philipp Reschke, membro del consiglio direttivo dell’Eintracht, ha espresso dubbi sulla proporzionalità del provvedimento:

“Il principio di proporzionalità deve soddisfare i massimi standard per ogni singolo caso. Valuteremo attentamente se questa misura è stata applicata correttamente, poiché i casi potrebbero finire sulle nostre scrivanie per l’emanazione di divieti d’accesso allo stadio.” Finora l’Eintracht ha emesso 65 divieti di ingresso, 10 dei quali sospesi, mentre altri 10 casi sono ancora in fase di valutazione. Se riconosciuti colpevoli di violazione particolarmente grave della pace pubblica, i tifosi coinvolti potrebbero affrontare una condanna fino a 10 anni di carcere.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 3 Febbraio 2025 - 17:35


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie