Roma – "Siamo a rischio di eventi drammatici. Solo la fortuna ha evitato che in alcuni episodi recenti non ci fosse un epilogo tragico": con queste parole, il Questore di Roma Roberto Massucci ha lanciato l'allarme riguardo alla situazione di crescente violenza e illegalità all'interno degli stadi italiani, durante il suo intervento al 30esimo congresso dell'Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza (ANDES).
Massucci ha sottolineato che "la situazione nelle curve è fuori controllo", evidenziando come si sia ristrutturato un "meccanismo di aggregazione negativa" che alimenta reati sia dentro che fuori gli stadi. Il riferimento è alle recenti vicende, come il blocco ferroviario, che hanno visto coinvolti gli ultrà e che sono solo la punta dell'iceberg di una realtà ben più complessa.
"All'interno delle curve si commettono reati, come dimostrano le indagini di Milano e Verona.Potrebbe interessarti
Inter, Chivu: "Napoli squadra forte dalle ambizioni alte, il Maradona da affrontare con rispetto"
Scommesse illegali, niente combine: Tonali e Fagioli se la cavano con 250 euro di multa
Eintracht, striscione choc contro Napoli e il Ministro Piantedosi: "Partenope è una pu...na"
Langella presidente della Juve Stabia: "Le accuse non riguardano la società ma terzi"
"Oggi nelle curve sono presenti molti giovani che, secondo i più anziani, sono definiti 'incontrollabili'. Questo fenomeno ha portato a un'escalation di tensioni e comportamenti devianti", ha spiegato Massucci, ribadendo la necessità di una risposta istituzionale e di una maggiore attenzione alla sicurezza nelle manifestazioni sportive.
Il Questore ha infine evidenziato la necessità di un'azione coordinata tra le forze dell'ordine, le istituzioni sportive e la società civile per arginare questo preoccupante fenomeno, con l'obiettivo di garantire la sicurezza dentro e fuori gli stadi e prevenire ulteriori episodi di violenza.






Lascia un commento