Il Ministero dell’Interno ha annunciato lo stanziamento di 1,5 milioni di euro per il 2025 a favore dei comuni che rientrano nella Terra dei Fuochi, nelle province di Napoli e Caserta. L’obiettivo è contrastare l’abbandono e i roghi di rifiuti, un problema che affligge da anni questa zona.
Come saranno utilizzati i fondi
Le risorse stanziate potranno essere utilizzate dai comuni per diverse finalità:
Assunzione a tempo determinato di agenti della polizia locale: per rafforzare il controllo del territorio e contrastare i reati ambientali.
Pagamento di lavoro straordinario: per intensificare le attività di controllo e prevenzione, soprattutto nei periodi di maggiore rischio.
Acquisto di foto-trappole e strumenti di videosorveglianza: per monitorare il territorio e individuare i responsabili di abbandono e roghi di rifiuti.
Criteri di assegnazione dei fondi
I comuni interessati potranno richiedere i finanziamenti entro il 31 marzo, presentando una domanda alla prefettura competente. La domanda dovrà essere corredata da una scheda progettuale che illustri le iniziative che si intendono realizzare nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 15 ottobre 2025, con le relative voci di spesa.
Le risorse saranno assegnate con priorità ai progetti presentati dai comuni che hanno registrato il maggior numero di incendi di rifiuti nel quadriennio 2021-2024, come rilevato dalla dashboard del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. In caso di parità, sarà data la preferenza ai comuni con più abitanti.
Un impegno concreto per la Terra dei Fuochi
L’iniziativa del Ministero dell’Interno rappresenta un segnaleTangibile dell’impegno del governo nel contrastare i crimini ambientali e nel tutelare la salute dei cittadini della Terra dei Fuochi.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto