Il Ministero dell'Interno ha annunciato lo stanziamento di 1,5 milioni di euro per il 2025 a favore dei comuni che rientrano nella Terra dei Fuochi, nelle province di Napoli e Caserta. L'obiettivo è contrastare l'abbandono e i roghi di rifiuti, un problema che affligge da anni questa zona.
Come saranno utilizzati i fondi
Le risorse stanziate potranno essere utilizzate dai comuni per diverse finalità:
Assunzione a tempo determinato di agenti della polizia locale: per rafforzare il controllo del territorio e contrastare i reati ambientali.
Pagamento di lavoro straordinario: per intensificare le attività di controllo e prevenzione, soprattutto nei periodi di maggiore rischio.
Acquisto di foto-trappole e strumenti di videosorveglianza: per monitorare il territorio e individuare i responsabili di abbandono e roghi di rifiuti.
Criteri di assegnazione dei fondi
I comuni interessati potranno richiedere i finanziamenti entro il 31 marzo, presentando una domanda alla prefettura competente.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, Ocone ancora in silenzio davanti al gip
Finge il rapimento e posta il video sui social per vedere la figlia neonata
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e aggredisce la ex: arrestato un uomo di origini russe
Avellino, scoperti sei telefoni cellulari nascosti in carcere. Il Sappe: “Sistema penitenziario al collasso”
Le risorse saranno assegnate con priorità ai progetti presentati dai comuni che hanno registrato il maggior numero di incendi di rifiuti nel quadriennio 2021-2024, come rilevato dalla dashboard del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. In caso di parità, sarà data la preferenza ai comuni con più abitanti.
Un impegno concreto per la Terra dei Fuochi
L'iniziativa del Ministero dell'Interno rappresenta un segnaleTangibile dell'impegno del governo nel contrastare i crimini ambientali e nel tutelare la salute dei cittadini della Terra dei Fuochi.
Lascia un commento