#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
23.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra dei Fuochi, una decisione annunciata dalla premier Giorgia Meloni durante la riunione del Consiglio dei ministri.

L’iniziativa è stata inserita nel decreto legge sulla Pubblica Amministrazione, evidenziando l’impegno del governo nella risoluzione del problema dell’inquinamento ambientale in questa area.

“Nell’ambito del decreto-legge sulla Pubblica Amministrazione, il Governo ha voluto inserire delle norme che puntano ad affrontare e risolvere l’annosa questione legata all’inquinamento nella ‘Terra dei fuochi'”, ha spiegato Meloni.

Ha sottolineato che queste misure sono necessarie per garantire l’attuazione della sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che ha condannato l’Italia per non aver preso misure adeguate contro l’inquinamento. Il generale Vadalà avrà il compito di coordinare la bonifica del territorio, dotato di poteri straordinari per eseguire le attività specifiche previste dalla sentenza.

Le dichiarazioni della Regione Campania

Il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, ha accolto con favore la nomina del generale Vadalà, esprimendo la speranza che sia accompagnata da adeguati stanziamenti finanziari da parte del governo.

“Apprendiamo con piacere della estensione al commissario per le discariche in procedura d’infrazione, delle competenze in materia di bonifiche dei siti inquinati nell’area vasta Napoli nord/Caserta”, ha affermato Bonavitacola.

Inoltre, ha condiviso l’esperienza positiva di collaborazione con Vadalà nel corso degli anni per la messa in sicurezza delle discariche. “E’ auspicabile che la nomina commissariale apra una fase di nuovo interesse ed impegno concreto del governo sui problemi ambientali dell’area”, ha continuato Bonavitacola, facendo riferimento al ritardo nella perimetrazione dell’area dichiarata ‘sito d’interesse nazionale’.

Conclude affermando l’importanza di un sostegno finanziario che renda l’incarico del commissario effettivo e operativo.

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Febbraio 2025 - 21:00


Commenti (1)

La nomina del generale Vadalà sembra una decisione buona, pero mi chiedo se ci saranno soldi sufficienti per fare tutte le bonifiche necessarie. Speriamo che il governo faccia qualcosa di concreto per risolvere il problema dell’inquinamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie