AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
15.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
15.2 C
Napoli

Teatro Diana ospita la presentazione del progetto educativo della Scuola Scarlatti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli ospita un importante evento dedicato all'innovazione nell'educazione e all'arte. Sabato 8 febbraio 2025, dalle 10.30 alle 12.30, il Teatro Diana nel quartiere Vomero sarà la sede della conferenza stampa per presentare il nuovo percorso artistico del BabyCollege by Scuola Scarlatti, sotto la direzione di Mariangela Marseglia.

Arte e Educazione: Un Nuovo Percorso

L'iniziativa integra teatro, danza, musica e canto nel programma educativo, considerando l'arte un elemento fondamentale per lo sviluppo dei bambini. Durante l'evento, esperti di educazione, arte e psicopedagogia condivideranno il loro punto di vista sull'importanza di questo approccio innovativo. Tra i partecipanti figurano Massimo Di Roberto (psicoterapeuta e pedagogista), Roberto Militerni (neuropsichiatra infantile) e altri illustri professionisti del settore.

Strumenti per la Crescita dei Bambini

Il BabyCollege crede fermamente che ogni bambino possa esprimere il proprio potenziale artistico attraverso varie forme espressive.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTeatro
Teatro, danza, musica e canto sono le discipline cardine di questo percorso, ognuna con specifici benefici per lo sviluppo emotivo e cognitivo dei giovani studenti. Le strutture del BabyCollege si distinguono per la qualità e l'attenzione al benessere dei bambini, con ampie aree dedicate ad attività sia indoor che outdoor.

Un Progetto Radicato nella Tradizione

Da oltre 25 anni, il progetto "Napolandia - 'A città 'e Pulecenella" promuove le tradizioni artistiche di Napoli, con il supporto dell'attore e cantante Sal Da Vinci. Mariangela Marseglia ha dichiarato l'importanza di offrire ai bambini un ambiente dove esprimere liberamente la propria creatività e crescere tramite le arti.

Dettagli di Partecipazione

L'evento è destinato a genitori, educatori e appassionati di arte interessati a scoprire come la creatività possa ridisegnare l'educazione del futuro. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 0815568643 o mandare un messaggio su WhatsApp al 3289818793.

Articolo pubblicato il 6 Febbraio 2025 - 18:48 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!