Santa Maria Capua Vetere - Un ristorante di sushi è stato chiuso dai Carabinieri della Compagnia locale, in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità (NAS) e il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Caserta, a seguito di gravi violazioni riscontrate durante un controllo.
Nel corso dell'ispezione, i militari hanno scoperto e sequestrato oltre 200 kg di prodotti ittici privi di tracciabilità, elemento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e la tutela dei consumatori.
Ma le irregolarità non si sono limitate a questo: sono state rilevate anche carenze in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, tra cui l'omessa visita medica per il personale e la mancata redazione del documento di valutazione dei rischi.Potrebbe interessarti
Santa Maria Capua Vetere, fugge al controllo e aggredisce i carabinieri: 44enne arrestata
Mondragone, terrore in via Monte Mileto: 56enne minaccia di far esplodere una bombola di gas, arrestato
Santa Maria a Vico, 46enne arrestato dopo aggressione all’ex moglie in un supermercato
Vitulazio, si schianta con l'auto contro un albero: muore la 45enne Giuseppina Luongo
Il titolare del ristorante è stato denunciato in stato di libertà e sanzionato con una multa di 30.000 euro per violazioni multiple:
Violazione dei requisiti generali in materia di igiene
Violazione degli obblighi in materia di tracciabilità dei prodotti alimentari
Violazioni in materia di informazioni sulla catena alimentare
Omessa visita medica dei lavoratori
Mancata redazione del documento di valutazione dei rischi
L'operazione dei Carabinieri rientra in una serie di controlli mirati a garantire la sicurezza della salute pubblica e la regolarità delle attività commerciali nel settore della ristorazione.








































































Lascia un commento