#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Santa Maria Capua Vetere: irregolarità in ristorazione e gestione rifiuti, scattano denunce e sanzioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Santa Maria Capua Vetere – Controlli a tappeto dei Carabinieri nel territorio di Santa Maria Capua Vetere hanno portato alla luce diverse irregolarità in materia di lavoro, salute pubblica e ambiente, con conseguenti denunce e sanzioni pecuniarie.

Ristorazione nel mirino: sequestro di prodotti ittici e sanzioni per violazioni sanitarie

Nel corso di un’operazione congiunta, i militari della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, affiancati dal personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil) e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Caserta, hanno effettuato un controllo in un ristorante di sushi della città.

La titolare, una 60enne di origini cinesi, è stata denunciata per omessa visita medica dei lavoratori e sanzionata con una multa di 7.195,00 euro. Inoltre, sono stati sequestrati 15 kg di prodotti ittici privi di tracciabilità, mentre la donna è stata diffidata a sanare le violazioni igienico-sanitarie riscontrate entro 30 giorni.

Irregolarità nella gestione dei rifiuti: denunciata l’amministratrice di un’azienda

Sul fronte della tutela ambientale, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise, insieme al personale del Nucleo Operativo Ecologico (Noe) di Caserta, hanno effettuato un controllo in un’azienda di recupero rifiuti non pericolosi.

Durante l’ispezione, sono state riscontrate diverse anomalie, tra cui il superamento dell’altezza massima consentita per i cumuli di terre e rocce da scavo, il posizionamento irregolare delle griglie di raccolta delle acque di dilavamento e l’inefficienza dell’impianto di nebulizzazione. L’amministratrice della società è stata denunciata per inosservanza delle prescrizioni contenute nelle autorizzazioni e sanzionata con una multa di circa 13.000,00 euro.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Febbraio 2025 - 19:52


Commenti (1)

E’ importante che i controlli siano fatti regolarmente, pero forse sarebbe meglio dare piu informazione ai ristoratori sulle regole da seguire. Le multe sono necessarie ma possono anche creare difficoltà per chi lavora onestamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie