#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:37
10.9 C
Napoli
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...

San Nicola la Strada: 4 pusher arrestati alla “Rotonda”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La battaglia contro il traffico di stupefacenti alle porte di Caserta non conosce tregua. A soli dieci giorni dall’ultimo blitz in largo Rotonda, a San Nicola la Strada, dove un 32enne gambiano era stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, i Carabinieri della locale Stazione hanno messo fuori gioco altri quattro spacciatori.

PUBBLICITA

L’operazione, condotta ieri pomeriggio, conferma un modus operandi ormai consolidato: i pusher agiscono alla luce del sole, incuranti del rischio di essere scoperti, pronti a cedere droga in cambio di denaro.

Ma questa volta, come sempre più spesso accade nelle zone adiacenti alla villetta comunale di largo Rotonda, i militari erano già in posizione. Due pattuglie, di cui una in borghese, hanno monitorato per alcuni minuti le movimentazioni sospette dei quattro extracomunitari, documentando ogni fase dello spaccio.

Dall’avvicinamento al potenziale acquirente alla consegna dell’hashish, passando per le vedette e i complici incaricati di recuperare le dosi nascoste tra le aiuole o nelle tasche di un complice defilato, i Carabinieri hanno raccolto prove inconfutabili. Poi, con un’azione rapida e coordinata, sono piombati sui pusher, arrestandoli sul colpo.

Non sono stati fermati solo i quattro spacciatori, ma anche tre giovani del casertano che avevano appena acquistato le dosi. Identificati e privati della droga, i tre sono stati segnalati alla Prefettura di Caserta per le sanzioni amministrative del caso.

Sul posto, i Carabinieri hanno proceduto alla perquisizione dei pusher: due gambiani, un senegalese e un ghanese, tutti già noti alle forze dell’ordine. Tra gli oggetti sequestrati, alcuni pezzi di hashish pronti per essere confezionati in dosi, tre dosi già avvolte in pellicola trasparente, un coltello, una forbice e 115 euro in banconote di piccolo taglio, presumibilmente frutto dell’attività illecita.

Dopo le formalità di rito, i quattro sono stati trasferiti presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere. L’operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare un fenomeno che, nonostante i ripetuti interventi, continua a rappresentare una piaga per il territorio. La lotta allo spaccio, però, non si ferma: i Carabinieri restano in allerta, pronti a intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2025 - 14:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento