AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:27
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:27
23.3 C
Napoli

San Giorgio a Cremano, L’arte Ritrovata – La Bellezza Del Divino: il 1 marzo a Villa Bruno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La mostra d'arte "L'arte ritrovata, la bellezza del divino" aprirà le sue porte il 1 marzo alle ore 11.00 presso Villa Bruno. L'esposizione presenterà 16 dipinti che coprono un arco temporale dal XVII al XIX secolo, opere che fanno parte del patrimonio comunale e che per molti anni sono rimaste custodite in un caveau.

Presenze illustri all'inaugurazione

L'evento sarà aperto al pubblico e vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e culturali: il Prefetto di Napoli, il Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli, un Professore di Storia dell'Arte, e il Presidente dell’Ente Ville vesuviane.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
L'iniziativa, promossa dal Sindaco e dal Vicesindaco, si inserisce in un progetto di recupero e valorizzazione del patrimonio artistico locale approvato dalla Soprintendenza.

Un patrimonio culturale da riscoprire

Il Sindaco ha espresso grande soddisfazione, sottolineando l'importanza di queste opere come simbolo della fede e della devozione della comunità locale, oltre che come patrimonio storico che ha unito generazioni. La mostra sarà allestita presso il piano nobile di Villa Bruno e sarà visitabile fino al 30 giugno 2025. I visitatori potranno accedere a maggiori informazioni tramite QR CODE, che forniranno dettagli sui giorni e gli orari di apertura e permetteranno di scaricare il catalogo digitale. Ogni opera sarà dotata di un QR CODE per l'accesso a un'audioguida, realizzata con la collaborazione di attori noti.

Articolo pubblicato il 24 Febbraio 2025 - 18:50 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

La mostra d’arte sembra interesante, ma mi chiedo se ci saranno abbastanza informazioni per chi non è esperto in arte. E’ importante che il pubblico possa capire il valore di queste opere e del patrimonio comunale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti