Maxi operazione contro il traffico di droga a Napoli
NAPOLI – La Polizia di Stato ha arrestato nei giorni scorsi un cittadino srilankese di 50 anni, ricercato a livello internazionale per il reato di stupro: l’arresto, convalidato dall’Autorità Giudiziaria competente, è avvenuto a seguito di un provvedimento emesso dalla Suprema Corte dello Sri Lanka, che lo aveva condannato alla massima pena prevista per il reato commesso ai danni di una connazionale minorenne.
L’uomo, regolarmente presente sul territorio italiano, era riuscito a sfuggire alla giustizia del suo paese d’origine e si era stabilito in Italia, ottenendo un permesso di soggiorno per lavoro dipendente. Tuttavia, grazie a una serie di controlli effettuati dal personale dell’Ufficio Immigrazione, la Squadra Mobile di Napoli è riuscita a rintracciarlo in un’abitazione nel quartiere San Carlo all’Arena.
Dopo l’arresto, il cinquantenne è stato condotto presso il carcere di Poggioreale, in attesa delle procedure per la sua eventuale estradizione. L’operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare la presenza di latitanti sul territorio nazionale e garantire l’esecuzione delle condanne emesse a livello internazionale.
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questo articolo è molto interessanti, ma ci sono molte cose che non sono chiari. Come ha fatto quest'uomo a vivere in Italia senza essere scoperto? E perche ci vogliono cosi tanto per l'estradizione?