#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Quartieri Spagnoli, fuochi d’artificio come azioni di guerra: l’allarme dei residenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Scene da guerriglia urbana ai Quartieri Spagnoli, dove festeggiamenti abusivi si trasformano in dimostrazioni di forza criminale. Le immagini, rese pubbliche solo ora, mostrano un arsenale pirotecnico impressionante: ben 70 batterie di fuochi d’artificio esplose in strada nel cuore del rione.

A segnalare l’episodio è un residente di Vico Concordia, esasperato da una situazione che definisce ormai “insostenibile”. La notte dell’esplosione dei fuochi, racconta, il quartiere è stato tenuto sotto scacco fino alle tre del mattino. “Siamo stanchi e amareggiati – denuncia –. Per quanto ancora dovremo sopportare tutto questo?”

Sulla vicenda interviene anche il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che da anni si batte contro il fenomeno dei “fuochi selvaggi”. “Si tratta di una vera e propria sfida allo Stato – dichiara –.

L’assenza di controlli ha permesso un’escalation di illegalità, trasformando questi spettacoli pirotecnici in simboli del potere criminale sul territorio. Più forte è il clan, più imponente sarà la batteria di fuochi d’artificio utilizzata per marcare la propria presenza”.

Nonostante la riqualificazione turistica e sociale del quartiere, la criminalità continua a mantenere un forte radicamento. “Non possiamo permettere che il territorio sprofondi di nuovo nel baratro – avverte Borrelli –. Servono interventi drastici e una repressione efficace di questi fenomeni”.

Sul fronte normativo, il deputato denuncia lo stallo delle proposte di legge per il divieto totale dei fuochi d’artificio non autorizzati: “Abbiamo avanzato diverse iniziative, ma sembrano destinate a restare chiuse in un cassetto”.

Intanto, tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli, la paura e l’esasperazione crescono. I residenti chiedono risposte immediate, mentre le immagini della “battaglia” pirotecnica continuano a fare il giro del web, testimoniando una realtà che somiglia sempre più a un campo di guerra.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 21 Febbraio 2025 - 12:57


Commenti (1)

Quello che succede nei Quartieri Spagnoli è davvero preoccupante. I fuochi d’artificio sono diventati un problema serio e la gente non sa più come comportarsi. Si dovrebbe fare qualcosa di concreto per fermare questa situazione insostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie