Cronaca Napoli

Pozzuoli, un pontone galleggiante per risolvere l’emergenza banchine al porto

Condivid

Pozzuoli — Un pontone galleggiante installato entro 90 giorni davanti alle banchine commerciali del porto di Pozzuoli: è questa la soluzione annunciata dalla Regione Campania per rispondere all’allarme lanciato da autotrasportatori e commercianti di Ischia e Procida, costretti a fare i conti con l’innalzamento delle banchine causato dal bradisismo.

Un fenomeno geologico che, negli ultimi due decenni, ha sollevato di ben 136 centimetri il suolo dell’area flegrea, rendendo sempre più complicato – e rischioso – l’imbarco e lo sbarco di mezzi pesanti e passeggeri diretti verso le due isole.

La svolta arriva dopo una riunione convocata dal Prefetto di Napoli, durante la quale i tecnici regionali hanno illustrato il piano d’intervento. Il primo pontone, operativo entro tre mesi, servirà ad attenuare il dislivello tra navi e banchine, acuito soprattutto durante la bassa marea.

Entro l’avvio della stagione turistica, verrà poi sostituito da altri due dispositivi, permettendo l’attracco simultaneo di quattro traghetti e garantendo operazioni sicure. Un intervento cruciale per un hub che movimenta ogni anno 300mila veicoli e un milione di passeggeri.

Il problema non è di poco conto: autobus turistici e camion hanno subito danni strutturali durante le manovre, mentre le associazioni di categoria denunciavano il rischio di paralisi degli approvvigionamenti per Ischia e Procida, dipendenti per l’80% dalle merci in transito da Pozzuoli.

«Soddisfatti delle rassicurazioni tecniche, ma vigiliamo sui tempi», ha dichiarato Marco Galano, presidente di New Atec, che rappresenta trasportatori e commercianti. «Servono strutture efficienti: non possiamo resistere a lungo in queste condizioni».

L’installazione dei pontoni, oltre a scongiurare emergenze logistiche, punta a preservare la vitalità economica dell’“approdo flegreo”, crocevia turistico e commerciale. Ora la palla passa alla fase operativa: se i tempi verranno rispettati, Pozzuoli tornerà a essere un porto “a misura di traghetto”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Febbraio 2025 - 15:19
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22

Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più calciatori e allenatori scelgono il ritocco estetico

Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:10

Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini del boss Zagaria

Castel Volturno – Un altro duro colpo al clan dei Casalesi scuote la costa domizia.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:58