#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
×
IL VIDEO

Pomigliano, il clan Cipolletta allevava minorenni: 4 finiti in carcere nel blliz

Uno dei minorenni si è fatto tatuare la scritta Cipolletta sul polso. Venivano utilizzati per le stese e il trasporto di armi
facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pomigliano – Quattro minorenni, ritenuti coinvolti a vario titolo nelle attività criminali del clan Cipolletta, sono stati colpiti da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale per i Minorenni di Napoli e trasferiti nell’Istituto Penale Minorile (IPM).

I giovani, accusati di aver partecipato alle attività dell’associazione camorristica operante a Pomigliano d’Arco e nelle zone limitrofe, sono finiti nel mirino delle indagini condotte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Castello di Cisterna, in coordinamento con la Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) della Procura di Napoli e il Tribunale per i Minorenni.

Le indagini, complesse e articolate, hanno portato alla luce il presunto coinvolgimento dei quattro ragazzi nelle attività del clan. Uno di loro è gravemente indiziato di partecipazione all’organizzazione criminale e di aver commesso reati finalizzati alle attività illecite del gruppo.

Gli altri tre, invece, sono accusati di aver agevolato l’operatività del sodalizio, svolgendo ruoli di supporto alle azioni criminose.

Secondo quanto emerso dalle indagini, i minorenni sarebbero stati cooptati nel clan Cipolletta sia come membri attivi dell’associazione, sia come “manovalanza” per il compimento di reati specifici, utili a favorire il programma criminale del gruppo. La loro recluta sarebbe avvenuta con facilità e a basso costo: i compensi per i minorenni, infatti, sarebbero stati inferiori rispetto a quelli riservati ai maggiorenni.

Nonostante questa disparità retributiva, i giovani avrebbero dimostrato una particolare efferatezza nell’esecuzione degli atti criminosi, spesso mostrando una violenza eccessiva e ingiustificata rispetto agli obiettivi prefissati. Un comportamento, questo, che sembrerebbe dettato dal desiderio di accreditarsi agli occhi del capo-clan.

Uno dei minorenni si è fatto tatuare la scritta Cipolletta sul polso

Uno dei minorenni, in particolare, avrebbe compiuto atti di violenza e minaccia per scopi “privati”, approfittando della reputazione intimidatoria del clan e della disponibilità di armi.

Un altro, invece, sarebbe riuscito a guadagnarsi la fiducia del capo, diventando parte integrante dell’organizzazione e svolgendo mansioni di rilievo, come il trasporto di armi. Per celebrare il suo “promozione” all’interno del gruppo, il giovane si sarebbe fatto tatuare sul polso la parola “Cipolletta”, come simbolo tangibile della sua appartenenza al clan.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2025 - 11:31

1 commento

  1. Questo articolo mette in luce la gravità della situazione riguardo ai minorenni coinvolti nel clan Cipolletta. È preoccupante vedere come i giovani possano essere facilmente attratti da attività criminose, specialmente quando ci sono fattori economici in gioco. È importante affrontare questa problematica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento