AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 15:35
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 15:35
18.7 C
Napoli

Pino Daniele- la storia mai raccontata: presentazione del libro di Franco Shipani e Joe Lodato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La libreria Mondadori I MA, situata nella Galleria Umberto di Napoli, accoglierà la presentazione del libro "Pino Daniele: la storia mai raccontata". L'opera, curata da Franco Schipani e Joe Lodato e pubblicata da Tempesta Editore, offre una nuova prospettiva sulla carriera del celebre cantautore napoletano, inaugurando la collana musicale Tritono, curata da Renato Marengo.

Un racconto inedito su Pino Daniele

Attraverso le testimonianze di Joe Lodato, che fu Personal Manager di Pino Daniele all'inizio della sua carriera, e di Franco Schipani, produttore e regista Rai a New York, il libro esplora gli anni fondamentali della carriera dell’artista.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri
Supportato da materiali esclusivi e racconti diretti, il volume rappresenta un’aggiunta significativa nella comprensione dell'impatto di Pino Daniele sulla musica italiana.

Un progetto editoriale innovativo

Tempesta Editore lancia la collana Tritono con un progetto dedicato alla valorizzazione di storie di artisti e movimenti musicali influenti a livello nazionale e internazionale. Renato Marengo, che dirige la collana, punta a portare alla ribalta racconti unici e fuori dagli schemi.

Un evento con protagonisti del mondo musicale

L'evento, organizzato dalla Suono Libero Music, etichetta discografica diretta da Nando Misuraca, vedrà la partecipazione di noti esperti del settore musicale. Moderato da Renato Marengo, l'incontro darà voce agli autori Franco Schipani e Joe Lodato. Interverrà anche Carmine Aymone, critico musicale e storico della scena rock e pop napoletana, il quale offrirà un’analisi critica del testo e una riflessione sull’eredità artistica di Pino Daniele.

Articolo pubblicato il 10 Febbraio 2025 - 17:49 - Federica Annunziata

Commenti (3)

L’evento in libreria sembra molto interessanti e credo che sarà una buona opportunità per conoscere più su Pino Daniele. Sono curioso di sapere quali nuove informazioni saranno condivise riguardo alla sua carriera.

Penso che la storia di Pino sia importente e merita di essere raccontata bene. Spero che il libro faccia giustizia al suo lavoro e alla sua influenza nella musica italiana.

Non sono sicuro se il libro offrirà realmente nuove prospettive, ma è bello vedere che ci sono iniziative per ricordare artisti come Pino Daniele, la musica napoletana ha un grande valore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!