#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Sanremo 2025, nuova “spia rossa” sul televoto: il caso del Pengwin e Rocco Hunt

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un messaggio lanciato su Telegram da “Il Pengwin”, noto tipster e content creator seguito da oltre 1 milione di utenti su Instagram e 800 mila iscritti sul suo canale Telegram, ha acceso i riflettori sul televoto di Sanremo 2025.

“Uniamo le forze e ce la portiamo a casa?”: è questo l’appello che avrebbe scatenato l’allarme, spingendo la sua vasta community a mobilitarsi non per una scommessa sportiva, ma per il Festival della Canzone Italiana.

Al centro dell’operazione c’è Rocco Hunt, il cantante salernitano in gara con il brano “Mille vote ancora”. Il Pengwin, il cui vero nome è Kristian, avrebbe infatti deciso di puntare sul rapper campano, invitando i suoi follower a replicare la sua giocata. Non si tratta, però, di una semplice scommessa: il meccanismo proposto potrebbe influenzare non solo il flusso di puntate legate al Festival, ma anche il televoto, quest’anno più che mai decisivo per l’assegnazione del premio finale.

L’operazione del Pengwin: scommesse e televoto

Come riportato da Fanpage, il Pengwin avrebbe condiviso sul suo canale Telegram, “Consigli del Pengwin”, una strategia articolata in tre tipologie di scommessa: una sulla vittoria finale di Rocco Hunt, una sul piazzamento nei primi 5 e una sul piazzamento nei primi 10. Quest’ultima, secondo il tipster, sarebbe la più accessibile. “L’obiettivo della nostra operazione è, grazie al televoto e i nostri voti, far entrare Rocco Hunt nei primi 10 classificati di Sanremo”, avrebbe scritto il content creator.

Il Pengwin avrebbe inoltre mostrato ai follower come suddivide il proprio budget, sottolineando che la quota per il “TOP 10” di Rocco Hunt si aggira intorno a 1,80/2,00, rendendola un’opzione allettante. “Dopo tante richieste, ho deciso di sbilanciarmi e andare a muso duro, senza filtri. Uniamo le forze e ce la portiamo a casa?”, avrebbe aggiunto, spingendo la community a unirsi all’operazione.

Sebbene il Pengwin non inviti esplicitamente a votare in massa per Rocco Hunt, frasi come “grazie al televoto e i nostri voti” o “uniamo le forze” potrebbero spingere i suoi 800 mila iscritti a sostenere il cantante non solo con le scommesse, ma anche attraverso il televoto. Un’eventualità che, se concretizzata, potrebbe alterare la classifica finale del Festival, oltre a generare un significativo ritorno economico per chi ha puntato sul rapper salernitano.

La mobilitazione social e i dubbi di legalità

L’operazione del Pengwin non si è limitata alle scommesse. Il tipster avrebbe infatti invitato la sua community a commentare in massa l’ultimo post pubblicato da Rocco Hunt su Instagram, promettendo una ricompensa. “Attualmente l’ultimo post di Rocco Hunt ha circa 270 commenti”, avrebbe scritto il Pengwin, prima di lanciare la sfida. Il risultato? I commenti sotto il post del cantante sono schizzati a oltre 30 mila, molti dei quali accompagnati dall’emoticon di un pinguino e dal tag al profilo Instagram del Pengwin.

Se da un lato chiedere ai follower di commentare un post non costituisce un illecito, dall’altro l’invito a “far entrare in top 10” un artista attraverso il televoto di massa solleva interrogativi. Il Pengwin stesso sembra aver percepito i rischi dell’operazione, come dimostra un video messaggio riportato da Fanpage: “Stasera quando non c’è più possibilità di entrare cancello tutto, onde evitare problematiche. Non so quanto questa roba sia tranquilla”, avrebbe dichiarato, lasciando trapelare qualche dubbio sulla liceità della sua mossa.

Rocco Hunt all’oscuro di tutto

Secondo quanto emerso, Rocco Hunt sarebbe completamente estraneo all’operazione del Pengwin. Il cantante, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni in merito, lasciando spazio a speculazioni su come questa mobilitazione potrebbe influenzare la sua performance a Sanremo 2025.

Intanto, il caso ha già fatto discutere, portando alla luce il potenziale impatto delle community online non solo sulle scommesse, ma anche sui meccanismi di voto di eventi culturali come il Festival di Sanremo. Una questione che potrebbe aprire un dibattito più ampio sui limiti tra gioco, influencer marketing e fair play nella competizione artistica.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Febbraio 2025 - 18:27


Commenti (1)

Il articolo sul Pengwin e Rocco Hunt è molto interssante, ma ci sono tanti interrogativi su come le scommesse influenzano il televoto. E’ giusto mobilitare la community in questo modo? E i rischi legali sono reali o esagerati? Dovremmo riflettere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie