AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 20:58
20.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 20:58
20.1 C
Napoli

Papa Francesco, Tac incoraggiante: “Polmoni verso la guarigione”, ma la prognosi resta riservata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – Una notizia positiva arriva dall’ultimo bollettino medico sulle condizioni di Papa Francesco. La Tac al torace, eseguita nella serata di ieri, evidenzia un miglioramento nel decorso della polmonite bilaterale che ha colpito il Pontefice.

“Una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare”, si legge nella nota diffusa dalla Sala stampa vaticana, un segnale che i medici interpretano con cauto ottimismo.

A spiegare il significato dell’esame è Luca Brunese, presidente eletto della Società italiana di radiologia medica e interventistica (Sirm): “È un buon segno.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia
La Tac mostra che la polmonite sta regredendo: il focolaio infiammatorio si è ridotto sia in dimensione che in densità, lasciando il parenchima polmonare più libero. In parole semplici, i polmoni del Papa stanno migliorando”.

Nonostante l’esito incoraggiante, la situazione clinica resta complessa. Brunese sottolinea che, sebbene la lieve insufficienza renale registrata nei giorni precedenti sia rientrata e non si siano verificate nuove crisi respiratorie, il Pontefice continua a necessitare di ossigenoterapia ad alti flussi.

“Questo dato, unito alle altre criticità, rende la condizione ancora delicata”, precisa il radiologo. “La prognosi, di conseguenza, rimane riservata”.

Il Vaticano segue con attenzione l’evolversi del quadro clinico, mentre il risultato della Tac offre un barlume di speranza per la salute di Papa Francesco, alle prese con una battaglia che требует prudenza e monitoraggio costante.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 26 Febbraio 2025 - 19:22 - Rosaria Federico

Commenti (1)

è buono sentire che Papa Francesco sta migliorando, ma è anche importante non abbassare la guardia. La salute del Pontefice è sempre delicata e richiede attenzioni e cura continua da parte dei medici e del Vaticano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti