Sant'Angelo D'Alife (Caserta) - Macabra scoperta nel pomeriggio di ieri a Sant'Angelo D'Alife, dove i servizi veterinari dell'ASL di Caserta, coordinati dalla Regione Campania, hanno rinvenuto un vero e proprio "cimitero" di bufalini.
Decine di cuccioli di bufala abbattuti e gettati via
Sul terreno di un allevamento sono stati rinvenuti i corpi di alcune decine di cuccioli di bufala, di età compresa tra i 30 e i 100 giorni. Gli animali, morti in momenti diversi, erano stati gettati sul nudo terreno, in alcuni casi già in avanzato stato di decomposizione.
Indagini in corso e terreno sotto sequestro
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri Forestali di Caserta, che hanno provveduto a porre sotto sequestro l'intera area.Potrebbe interessarti
Fuga sulla Domiziana, blitz dei Carabinieri: denunciate due donne. L'auto era già sequestrata
Maddaloni, lavoratore in nero e violazioni igieniche: ristorante chiuso e titolare denunciato
Villa Literno, scoperta officina abusiva con rifiuti di vernici: area sequestrata, tre denunciati
Frignano, aggressioni e maltrattamenti alla mamma: arrestato 30enne
Rischi sanitari e pericolo di epidemie
L'illecito smaltimento di carcasse animali, oltre a rappresentare un atto di inciviltà, è considerato una pratica pericolosa anche dal punto di vista sanitario. La decomposizione dei corpi animali può favorire la diffusione di agenti patogeni, come batteri di brucella e tubercolosi, con conseguenti rischi di trasmissione di malattie anche per l'uomo.
Massima allerta e controlli intensificati
Le autorità competenti hanno immediatamente intensificato i controlli sul territorio, al fine di accertare eventuali responsabilità e prevenire il ripetersi di simili episodi. La scoperta del "cimitero" di bufalini rappresenta un grave atto di crudeltà nei confronti degli animali e un potenziale pericolo per la salute pubblica.





Lascia un commento