#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Il 15 e 16 febbraio al Teatro Nest, riparte il viaggio di Premiata Pasticceria Bellavista

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il palcoscenico del Teatro Nest ospiterà nuovamente “Premiata Pasticceria Bellavista”, una commedia cult firmata da Vincenzo Salemme, con la regia di Giuseppe Miale di Mauro. L’opera vedrà protagonisti attori del calibro di Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo e Giuseppe Gaudino, accompagnati da Stefano Miglio, Viviana Cangiano, Federica Carruba Toscano, Dolores Gianoli e Alessandra Mantice.

La produzione è curata dal Nest Napoli Est Teatro in collaborazione con DIANA OR.IS.

Tournée Nazionale

Dopo la prima rappresentazione al Nest, lo spettacolo intraprenderà un viaggio in diverse città italiane, iniziando il 19 febbraio ad Alba presso il Teatro Sociale. Il tour proseguirà poi a Castelfranco Piandiscò, Carrara, Scandicci e altre città fino ad aprile, concludendosi al Teatro Sala Umberto di Roma tra il 23 e il 27 aprile. Questo lungo percorso toccherà, tra le altre, anche Avellino, Casalnuovo, Pompei, Castelnuovo di Garfagnana, Napoli, Satriano di Lucania, Eboli, Pomigliano, Matelica e Pratovecchio.

Temi e Significati della Commedia

La commedia esplora le paure profonde legate alla donazione degli organi, ispirate da episodi di cronaca degli anni ’90. Salemme affronta tali timori con una vena umoristica, cercando di far riflettere il pubblico sui sentimenti umani più nascosti, senza però prendersi sul serio. Il racconto, ambientato in una pasticceria, si focalizza su come le convenzioni sociali influenzino le vite dei protagonisti, rappresentando una società che spesso finge di non vedere la verità.

La Storia sul Palco

I protagonisti, Ermanno e Giuditta Bellavista, gestiscono una pasticceria, coabitando con una madre dal fragile stato di salute. Tra relazioni clandestine e segreti familiari, lo spettacolo intesse una trama di conflitti personali e sociali. Il ritorno inatteso di Carmine, un ex senzatetto rimasto cieco a causa di un trapianto di organi, sconvolge le dinamiche della famiglia Bellavista, portandoli a confrontarsi con realtà difficili. Carmine diventa una figura chiave, attraverso cui i personaggi sono costretti a guardare in faccia la vita e le sue complicazioni, ridefinendo i loro rapporti e il loro futuro.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Febbraio 2025 - 11:55


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie