#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, sequestrato impianto di padel non autorizzato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, appartenenti all’Unità Operativa Fuorigrotta, sono intervenuti in via Giuseppe Testa dopo le segnalazioni dei residenti. Questi ultimi avevano denunciato la presenza di una copertura pressostatica alta 12 metri, posizionata a poco più di due metri dalle finestre di un palazzo adiacente.

Sequestro dell’impianto abusivo

Le indagini hanno rivelato che l’impianto sportivo, destinato al gioco del padel, era privo delle necessarie autorizzazioni per la copertura di 1.100 mq. Inoltre, sono emerse ulteriori irregolarità, tra cui la costruzione non autorizzata di tre strutture adibite a uffici, buvette e spogliatoi, con superfici rispettivamente di 27, 20 e 12 mq. È stata anche riscontrata la realizzazione in corso di una tettoia in scatolati di ferro su una superficie aggiuntiva di circa 100 mq.

Provvedimenti adottati

L’intera area è stata posta sotto sequestro ai sensi dell’articolo 321 del Codice di Procedura Penale, per violazioni agli articoli 44 e 92 del Testo Unico sull’Edilizia. L’intervento della Polizia Locale si configura come un’importante azione di contrasto agli illeciti edilizi e testimonia il continuo impegno per la salvaguardia della sicurezza urbanistica della città.

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 14 Febbraio 2025 - 16:32


Commenti (1)

E’ importante che la polizia locale intervenga in situazioni come queste, pero mi chiedo come sia possibile che ci siano costruzioni senza le giuste autorizzazioni, questo crea problemi a tutti i residenti nella zona. La sicurezza è fondamentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie